Categories: NewsRicette

Orecchiette al ragù vegano: il piatto perfetto per sorprendere e soddisfare tutti alla vigilia!

Orecchiette al ragù vegano: il piatto perfetto per sorprendere e soddisfare tutti alla vigilia!

Le orecchiette al ragù vegano sono un piatto che conquista il palato di tutti, indistintamente. In occasioni speciali come la vigilia di Natale o Capodanno, è importante poter offrire un’opzione gustosa e inclusiva per vegani e vegetariani. Questa ricetta è una reinterpretazione del classico ragù, utilizzando la soia granulare per garantire un sapore ricco e soddisfacente, senza alcun ingrediente di origine animale. Scopriamo insieme come preparare questo piatto unico!

Orecchiette vegane – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora e 15 minuti

Orecchiette vegane – Ingredienti

  • 400 g di orecchiette fresche o secche
  • 1,5 l di passata di pomodoro
  • 300 g di soia granulare
  • 2 cipolle rosse
  • 3 spicchi di aglio
  • 2 carote medie
  • 1 costa di sedano
  • 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • 2 foglie di alloro
  • 4 foglie di basilico
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Orecchiette vegane – Procedimento

Il primo passo per preparare le orecchiette al ragù vegano è reidratare la soia granulare. In una pentola, portate a ebollizione abbondante acqua salata e aggiungete la soia. Lasciate cuocere per circa 10 minuti, quindi scolate e mettete a raffreddare in uno scolapasta. Per far uscire l’acqua in eccesso dalla soia, posizionate sopra un peso.

Mentre la soia si raffredda, sbucciate e tritate finemente le cipolle e gli spicchi d’aglio privati dell’anima. In una padella capiente, scaldate 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva a fuoco medio, quindi aggiungete le cipolle e l’aglio e rosolate fino a quando non diventano dorati.

A questo punto, incorporate la soia granulare già fredda nella padella e lasciate insaporire. Sfumate con un bicchiere di vino rosso, aumentando la fiamma, fino a quando l’alcol non sarà completamente evaporato. Aggiungete la passata di pomodoro, le foglie di alloro e insaporite con sale e pepe a piacere. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco moderato per circa 45 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Cinque minuti prima della fine della cottura, unite le foglie di basilico per conferire ulteriore freschezza al ragù. Nel frattempo, cucinate le orecchiette in un’altra pentola con acqua salata, scolandole al dente. Una volta pronte, unite direttamente le orecchiette alla padella con il ragù, mescolando bene per amalgamare i sapori. Servite il piatto caldo, decorando con un filo di olio extravergine d’oliva a crudo.

Orecchiette vegane – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere le vostre orecchiette al ragù vegano ancora più speciali, potete aggiungere delle verdure di stagione, come zucchini o peperoni, per arricchire il piatto. Se desiderate un gusto più piccante, provate ad aggiungere un pizzico di peperoncino fresco o in polvere. Un’altra variante interessante è quella di sostituire la soia granulare con lenticchie cotte, per un’alternativa proteica dal sapore diverso. Infine, per completare il piatto, un’ottima idea è spolverizzare con lievito alimentare in scaglie, che offre un sapore di formaggio vegano e arricchisce il piatto di nutrienti!

Con questi semplici passaggi e varianti, otterrete un piatto di orecchiette al ragù vegano che soddisferà tutti i vostri ospiti, rendendo la cena della vigilia un momento indimenticabile. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il metodo infallibile per sbrinare il freezer in pochi minuti: un trucco che cambierà la tua routine!

Scopri come mantenere il tuo freezer in perfetta forma! Segui i nostri semplici consigli per…

8 ore ago

Scopri le marche di succhi di frutta da evitare assolutamente: la verità che pochi conoscono!

Scopri cosa nascondono i succhi di frutta industriali: zuccheri e conservanti! Passa a quelli freschi…

17 ore ago

Scopri il motivo sorprendente per cui dovresti mettere le chiavi della tua auto nel microonde! La verità ti lascerà senza parole.

Scopri come proteggere le chiavi wireless dell'auto usando il forno a microonde! Una semplice mossa…

1 giorno ago

Scopri i rischi nascosti nel tuo microonde: cosa potrebbero nascondere i batteri!

Scopri come pulire efficacemente il tuo microonde! Vantaggi, consigli e trucchi per mantenere l'igiene e…

2 giorni ago

Scopri quali marche di olio potrebbero minacciare la tua salute: le più rischiose sul mercato!

Esplora il mondo degli oli: dalla salute dell'olio d'oliva ai rischi dell'olio di palma. Scopri…

2 giorni ago

Scopri il motivo sorprendente per cui dovresti evitare le melanzane con semi: ciò che potresti ignorare potrebbe sorprenderti!

Scopri le meraviglie delle melanzane: versatili in cucina e ricche di benefici! Impara a sceglierle…

3 giorni ago