Categories: NewsRicette

Olio 31: Il segreto millenario che può salvarti la vita con sole 2 gocce! Scopri perché è un must-have in ogni casa!

Olio 31: Il segreto millenario che può salvarti la vita con sole 2 gocce! Scopri perché è un must-have in ogni casa!

L’Olio 31 è una miscela straordinaria di oli essenziali ricavata da ben 31 piante, ognuna delle quali apporta benefici unici al nostro organismo. Questa antica ricetta svizzera non è solo un rimedio naturale, ma rappresenta un vero e proprio toccasana per la salute. Le sue proprietà balsamiche, antisettiche e rinfrescanti lo rendono un ingrediente indispensabile per ogni casa. Scopriamo insieme come prepararlo e utilizzarlo al meglio!

Olio essenziale – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
15 minuti 1 flacone (50ml) No cottura 15 minuti

Olio essenziale – Ingredienti

  • Menta piperita
  • Arancio dolce
  • Eucalipto
  • Ginepro
  • Aneto
  • Salvia
  • Timo
  • Rosmarino
  • Abete siberiano
  • Pino
  • Cumino
  • Coriandolo
  • Anice
  • Cannella
  • Chiodi di garofano
  • Lavanda
  • Limone
  • Arancio amaro
  • Origano
  • Pepperoncino
  • Boswellia
  • Vaniglia
  • Patchouli
  • Melissa
  • Artemisia
  • Ylang-Ylang
  • Gelsomino
  • Finocchio
  • Citronella
  • Menta romana
  • Canfora

Olio essenziale – Procedimento

Per preparare l’Olio 31, è importante seguire un processo preciso che garantisca l’estrazione ottimale delle proprietà benefiche delle piante. Iniziate selezionando freschi ingredienti di alta qualità. Utilizzate accessori in vetro per contenere e mescolare gli oli.

1. **Preparazione delle erbe**: Lavate accuratamente le erbe scelte e asciugatele delicatamente. Se possibile, utilizzate erbe fresche per ottenere il massimo dei benefici.

2. **Macerazione**: In un contenitore di vetro, aggiungete le erbe e copritele completamente con un olio vettore neutro (come l’olio di mandorle dolci o di oliva). Assicuratevi che tutte le erbe siano immerse nell’olio.

3. **Infusione**: Lasciate riposare la miscela in un luogo buio e fresco per almeno due settimane, agitandola ogni tanto. Questo permetterà agli oli essenziali di fuoriuscire dalle piante e amalgamarsi con l’olio vettore.

4. **Filtraggio**: Trascorso il periodo di infusione, filtrate l’olio con un colino fine o una garza per rimuovere le parti vegetali. Conservate l’olio ottenuto in un flacone di vetro scuro, per proteggerlo dalla luce.

5. **Conservazione**: Tenete l’Olio 31 in un luogo fresco e asciutto. Ricordate che è un prodotto concentrato e bastano solo due gocce per beneficiare delle sue straordinarie proprietà.

Olio essenziale – Consigli e Varianti per la ricetta

Ci sono molte varianti che potete considerare per personalizzare il vostro Olio 31. Potete provare a sostituire alcune delle erbe con quelle che preferite o che avete a disposizione. Ad esempio, se amate l’aroma più intenso, potete aumentare la quantità di rosmarino o lavanda.

Inoltre, potete creare versioni specifiche per esigenze particolari, come un mix più rilassante con maggior presenza di melissa e Ylang-Ylang, oppure un olio più energizzante con menta piperita e citronella. Sperimentare con le erbe è un modo divertente per creare una formula unica che si adatti perfettamente alle vostre necessità!

Ricordate sempre di usare l’Olio 31 in piccole dosi e di consultare un professionista se avete dubbi sui suoi utilizzi o interazioni.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago