I nuggets di ceci e mozzarella sono una straordinaria alternativa vegetariana ai tradizionali nuggets di pollo. Con un esterno croccante e un cuore filante di mozzarella, questi bocconcini sono perfetti per ogni occasione, dall’aperitivo alla cena in famiglia. Grazie ai legumi, questa ricetta è non solo gustosa, ma anche nutriente e leggera. Preparali per sorprendere i tuoi ospiti o semplicemente per deliziare il tuo palato!
Tempo di preparazione | 20 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4-6 persone |
Tempo di cottura | 6-7 minuti in padella / 15 minuti in forno a 180 gradi |
Tempo totale | 25-30 minuti |
Per la panatura:
Inizia versando i ceci precotti in un mixer e frullali fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo. Trasferisci il composto in una ciotola capiente e unisci la farina, il parmigiano grattugiato, le uova, la paprika, il sale e il pepe. Mescola bene con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto compatto e modellabile.
Prendi una piccola quantità di impasto, circa grande come una noce, e appiattiscila tra le mani. Al centro ponici un cubetto di mozzarella, quindi richiudi l’impasto formando una pallina. Lavora l’impasto fino a ottenere la tipica forma dei nuggets, assicurandoti di sigillare bene i bordi. Ripeti questa operazione fino a esaurire gli ingredienti.
Procedi ora con la panatura: passa ogni nuggets prima nelle uova sbattute, cercando di far assorbire bene l’uovo, e poi nel pangrattato o nei cornflakes sbriciolati, assicurandoti che siano completamente ricoperti per una panatura uniforme e croccante.
Ora scegli il metodo di cottura: puoi friggere i nuggets in una padella antiaderente con un filo d’olio, cuocendoli per circa 6-7 minuti e girandoli frequentemente finché non diventano dorati e croccanti. In alternativa, puoi sistemarli su una teglia rivestita con carta forno, spruzzarli con un po’ d’olio e cuocerli in forno a 180 gradi per circa 15 minuti, girandoli a metà cottura. Servili caldi, accompagnati da una salsa fresca o un’insalata per un abbinamento perfetto. Buon appetito!
Per rendere i tuoi nuggets ancora più golosi, puoi provare ad aggiungere spezie come curry o peperoncino all’impasto per dare un tocco piccante e aromatico. Se preferisci un’opzione ancora più leggera, puoi cuocerli esclusivamente in forno, evitando l’olio. Inoltre, puoi sostituire la mozzarella con formaggi vegani o ricotta per un’alternativa senza lattosio. Infine, servili con diverse salse come salsa tzatziki, guacamole o salsa barbecue, per soddisfare ogni palato. Sperimenta e trova la tua combinazione preferita!
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…