Categories: NewsRicette

Non dire addio alle feste: la befana porta una dolce sorpresa con questa ciambella golosa!

La Befana è una figura amata che porta dolci e regali, e cosa c’è di meglio per festeggiare questo giorno magico se non una deliziosa ciambella? Questa ricetta è un vero inno alla dolcezza e ai profumi che caratterizzano il periodo festivo. Soffice, profumata e con una crema irresistibile, questa ciambella farà felici grandi e piccini. Preparati a sorprendere i tuoi ospiti con una specialità da leccarsi i baffi e a chiudere in bellezza il ciclo delle feste!

ciambella befana – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione: 40 minuti
Numero di persone: 8-10 persone
Tempo di cottura: 40-45 minuti
Tempo totale: Circa 1 ora e 20 minuti

ciambella befana – Ingredienti

  • 370 g di farina 00
  • 4 uova da separare
  • 260 g di zucchero
  • 130 ml di latte
  • 130 ml di olio di semi di girasole
  • 1 limone (buccia grattugiata)
  • 1 bustina di lievito per dolci in polvere

Per la copertura:

  • Canditi q.b.
  • Ciliegie candite q.b.
  • Petali di mandorle q.b.
  • Miele q.b.
  • Zuccherini q.b.

Per farcire:

  • 1 l di latte
  • 4 tuorli d’uovo
  • 140 g di farina
  • 200 g di zucchero
  • 1 limone bio (scorza intera)
  • 500 ml di panna fresca da montare

ciambella befana – Procedimento

Inizia separando gli albumi dai tuorli. Monta gli albumi a neve con un pizzico di sale e metti da parte. In un’altra ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi l’olio, il latte e la buccia di limone grattugiata, mescolando bene. Setaccia la farina insieme al lievito e incorporala poco per volta al composto di tuorli, amalgamando delicatamente. Infine, unisci gli albumi montati a neve, facendo attenzione a non smontare il composto.

Versa l’impasto in uno stampo a ciambella precedentemente imburrato e infarinato. Cuoci in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per 40-45 minuti. Prima di sfornare, verifica la cottura infilando uno stecchino: se esce pulito, è pronta. Mentre la ciambella si raffredda, procedi a preparare la crema. Porta il latte a bollore con la scorza di limone. In un’altra ciotola, monta i tuorli con lo zucchero, poi aggiungi la farina setacciata e mescola bene. Versa il latte caldo a filo sul composto di tuorli, rimuovi la scorza di limone e cuoci mescolando fino a ottenere una crema densa. Una volta raffreddata, incorpora delicatamente la panna montata.

Quando la ciambella è completamente fredda, tagliala a metà e farciscila con la crema. Ricompila il dolce e spennella la superficie con il miele. Infine, decora con canditi, ciliegie, petali di mandorle e zuccherini. La tua ciambella della Befana è pronta per essere servita!

ciambella befana – Consigli e Varianti per la ricetta

Puoi personalizzare la ciambella della Befana in diversi modi. Prova a sostituire i canditi con frutta secca come noci o nocciole per un tocco croccante. Se desideri un profumo ancora più intenso, puoi aggiungere dell’estratto di vaniglia all’impasto oppure aromatizzare la crema con un po’ di liquore, come il rum o il limoncello. Inoltre, per una versione senza glutine, puoi utilizzare farine alternative come la farina di mandorle o di riso. Queste varianti renderanno la tua ciambella ancora più unica e golosa!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 mese ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 mese ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

1 mese ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

1 mese ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

1 mese ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

1 mese ago