Impepata di cozze, gratinate o spaghetto allo scoglio: ma quanto sono buone le cozze! Ne esistono diverse varietà e, per quanto sia ormai facile trovarle in ogni stagione, i mesi in cui assaporarle al meglio sono, infatti, quelli che vanno da maggio ad agosto. Dopo avervi dato dei consigli su cosa sapere prima di acquistarle e come pulirle, oggi abbiamo fatto per voi una selezioni delle migliori ricette con le cozze del Giornale del Cibo. Cucinarle in casa infatti non è così difficile, e questi freschi molluschi si prestano a diverse preparazioni, una più buona dell’altra!
Tipica della cultura partenopea, la pasta con fagioli e cozze va preparata esclusivamente con un formato corto, meglio se misto, o in alternativa con tubetti.
Tempo di preparazione: 15 minuti + 30 minuti di cottura
Vegano: NO
Vegetariano: NO
Gluten free: NO
Lactose free: SÌ
Un primo estivo, colorato e gustoso. La melanzana ridotta in purea viene fatta soffriggere in padella, sfumata con vino e poi arricchita di passata di pomodoro. Il gustoso condimento viene poi completato con le cozze.
Tempo di preparazione: 20 minuti + 30 minuti di cottura
Vegano: NO
Vegetariano: NO
Gluten free: NO
Lactose free: SÌ
Uno dei migliori modi per gustare il cous cous, a mio avviso, è con i frutti di mare. In questa ricetta viene preparato con vongolo e cozze e verdure tipiche di questa stagione: pomodori, zucchine e peperoni.
Tempo di preparazione: 25 minuti + 20 minuti di cottura
Vegano: NO
Vegetariano: NO
Gluten free: NO
Lactose free: SÌ
Ricetta del riciclo che potremmo definire mari e monti. Questa zuppa, infatti, si prepara con i canederli, un piatto tipicamente montano unito a un condimento, a base di cozze.
Per gli gnocchi di pane
Per il brodetto di cozze
Tempo di preparazione: 1 ora + il tempo di riposo
Vegano: NO
Vegetariano: SÌ
Gluten free: NO
Lactose free: NO
Dopo essere state aperte e farcite con la purea di patate, il formaggio e del pangrattato, le cozze vengono legate con un filo, da cui prendono il nome alla corda.
Tempo di preparazione: 25 minuti + 1 ora di cottura
Vegano: NO
Vegetariano: NO
Gluten free: NO
Lactose free: NO
Una doppia cottura per queste cozze alla tarantina, che prima vengono aperte, poi farcite e infine infornate per pochi minuti. Un effetto gratinato davvero ottimo!
Tempo di preparazione: 15 minuti + 25 minuti di cottura
Vegano: NO
Vegetariano: NO
Gluten free: SÌ
Lactose free: NO
Dopo aver fatto aprire i molluschi, si aggiunge uovo, precedentemente sbattuto con la stessa acqua di cottura delle cozze. Il risultato sarà una frittata perfetta per essere gustata come secondo o antipasto, magari accompagnata con del limone.
Tempo di preparazione: 10 minuti + 20 minuti di cottura
Vegano: NO
Vegetariano: NO
Gluten free: SÌ
Lactose free: SÌ
Le cozze ripiene sono un cult della tradizione culinaria italiana. Ma, al contrario delle ricette classiche, in queste sono farcite anche nella parte cava, che viene poi sovrapposta a quella contenente il mollusco, legate con un filo e cotte in umido.
Di base
Per il ripieno
Per la salsa
Variante
Tempo di preparazione: 20 minuti + 20 minuti di cottura
Vegano: NO
Vegetariano: NO
Gluten free: NO
Lactose free: NO
Il trucco per rendere croccanti queste cozze è lasciar riposare la pastella in frigorifero per almeno mezz’ora e poi tuffarle e friggere subito in abbondante olio.
Per la salsa
Tempo di preparazione: 25 minuti + 1 ora di cottura
Vegano: NO
Vegetariano: SÌ
Gluten free: NO
Lactose free: NO
Cosa ne pensate delle cozze? Vi piacciono ripiene o le preferite come condimento di un piatto di pasta?
L’articolo Non c’è estate senza cozze: ecco le nostre migliori ricette sembra essere il primo su Giornale del cibo.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…