L’avocado è, a buona ragione, considerato un super-food. Si tratta di un frutto tropicale carnoso, originario del Messico, che si è ben acclimatato al sud Italia, tanto da dare origine a piccole piantagioni locali. E’ presente, in forma sporadica, anche lungo le zone costiere del mediterraneo. Nelle sue zone di origine può crescere fino a raggiungere 1 kg di peso. E’ molto energetico, ma anche altamente calorico: apporta 160 calorie ogni 100 gr di peso, meglio dunque non abusarne. Contiene 15 gr di grassi, ma 0 colesterolo. E’ ricchissimo di potassio (485 mg) rappresentando così un valido aiuto per l’apparato cardiocircolatorio in quanto questo minerale è indispensabile alla contrazione cardiaca e muscolare in generale.
E’ un frutto ricco di fibre, in grado di regolare ottimamente il transito intestinale. Grazie alla presenza notevole di questa sostanza (7 g) l’avocado riesce a ridurre l’assorbimento di colesterolo introdotto attraverso altri cibi. Apporta un certo quantitativo di proteine e vitamine del gruppo B, il che lo rende un frutto ideale per chi pratica sport o sforzi di varia entità: aiuta a recuperare minerali ed energie. Tra i suoi grassi troviamo il prezioso acido oleico, caratteristico anche dell’olio di oliva. Appartiene ai grassi monoinsaturi e ha la capacità di proteggere arterie, cuore e cervello. L’avocado è uno dei pochi frutti ad apportare Omega 6 e Omega 3, generalmente reperibili nel pesce.
L’avocado apporta anche sostanze antiossidanti preziose contro l’invecchiamento cellulare, e quindi anche cutaneo. Tra questi troviamo alcuni carotenoidi, tra cui spicca il beta-carotene, in grado di proteggere la pelle e prepararla all’abbronzatura. Contiene anche tocoferolo (vitamina E) un antiossidante liposolubile -assorbibile cioè solo se assunto assieme a dei grassi o lipidi, come ad esempio l’olio, e betasitosterolo, una sostanza con controllo diretto sui livelli di colesterolo cattivo (LDL). Apporta anche calcio, una sostanza utile non solo per le ossa ma anche per il corretto funzionamento del cervello, e il magnesio, con azione regolatrice sulla pressione.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…