Categories: NewsRicette

Natale con gusto: scopri il ragù di pesce dal profumo irresistibile!

Scopri il ragù di pesce dal profumo irresistibile per un Natale indimenticabile

Durante le festività natalizie, sorprendere i propri ospiti con piatti unici e originali è sempre una bella sfida. Il ragù di pesce è una soluzione innovativa che porta una ventata di freschezza sulla tavola, superando le tradizionali opzioni di carne. Questa ricetta facile da realizzare non solo stupirà per il suo sapore delizioso, ma anche per la sua eleganza. Ideale per accompagnare un buon piatto di pasta, il ragù di pesce è perfetto da servire durante la cena della vigilia o il pranzo di Natale e sicuramente diventerà uno dei vostri assi nella manica!

Ragù di pesce – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora

Ragù di pesce – Ingredienti

  • 500 g di seppie
  • 300 g di gamberi
  • 300 g di rana pescatrice
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 400 g di passata di pomodoro
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Ragù di pesce – Procedimento

Iniziamo con la preparazione del nostro ragù di pesce. Per prima cosa, ci occupiamo delle seppie: pulitele accuratamente, rimuovendo le interiora e sciacquandole sotto acqua corrente. Se non vi sentite sicuri, chiedete al vostro pescivendolo di fiducia di farlo per voi. Passiamo poi ai gamberi: eliminate il carapace, le zampette e la testa; assicuratevi di rimuovere anche il becco. Sciacquate i gamberi sotto acqua fredda.

Successivamente, dedicatevi alla rana pescatrice, pulendola come fatto in precedenza. Una volta che avrete preparato il pesce, conservate gli scarti, che saranno utili per preparare un brodo saporito. In una pentola, mettete a cuocere gli scarti con acqua e una cipolla, lasciando sobbollire per circa 50 minuti. Filtrate il brodo ottenuto e tenetelo da parte.

Nel frattempo, in una grande padella, scaldate un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungete la cipolla tritata insieme allo spicchio d’aglio e del prezzemolo fresco. Quando la cipolla inizierà a dorare, unite il pesce tagliato a pezzi e fatelo rosolare delicatamente. A questo punto, sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare.

Una volta che il vino è evaporato, cuocete il tutto per circa 10 minuti, regolandovi con un po’ di olio d’oliva se necessario. Incorporate la passata di pomodoro e aggiungete alcuni cucchiai del brodo precedentemente preparato per insaporire il ragù. Regolate di sale e pepe e coprite la padella con un coperchio, lasciando cuocere a fuoco lento fino a quando il ragù non sarà ben amalgamato e denso.

A questo punto, il vostro ragù di pesce sarà pronto per essere servito! Versatelo su un piatto di pasta fresca o asciutta, e preparatevi a ricevere complimenti dai vostri commensali.

Ragù di pesce – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere il vostro ragù di pesce ancora più ricco, potete considerare l’aggiunta di olive nere denocciolate o capperi, che daranno un tocco salato e gustoso. Se volete arricchire il vostro piatto, provate a includere anche cozze o vongole, magari facendole aprire in un pentolino a parte da aggiungere successivamente al ragù. Un’altra variante interessante è quella di sostituire la passata di pomodoro con pomodorini freschi saltati in padella, per un sapore più delicato. Infine, per un tocco finale, spolverizzate con scorza di limone grattugiata prima di servire, per esaltare i profumi del mare. Buon appetito e felice Natale!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il segreto infallibile per eliminare odori sgradevoli dal microonde – il trucco che tutti stanno condividendo!

Scopri come mantenere il tuo microonde pulito e privo di cattivi odori con rimedi naturali…

20 minuti ago

Scopri il segreto sorprendente: perché il frigorifero è il posto ideale per il tuo profumo! Non crederai ai tuoi occhi!

Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…

9 ore ago

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 mese ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 mese ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

1 mese ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

1 mese ago