Categories: NewsRicette

Mustaccioli: la vera ricetta napoletana che conquista tutti!

Mustaccioli: la vera ricetta napoletana che conquista tutti!

La tradizione gastronomica napoletana ci regala un dolce unico e inimitabile: i mustaccioli. Questi biscotti di Natale, con il loro profumo avvolgente di spezie e cioccolato, rappresentano una vera e propria delizia della cucina partenopea. La loro preparazione è un rito che si tramanda da generazioni, e seguendo questa ricetta otterrete dei mustaccioli che sapranno conquistare il cuore di chiunque li assaggi. Non lasciatevi ingannare dalle imitazioni, solo i veri mustaccioli napoletani possono regalarvi l’autentico sapore delle feste natalizie!

Mustaccioli – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione: 30 minuti
Numero di Persone: 20
Tempo di cottura: 10-12 minuti
Tempo totale: Minimo 8 ore (incluso riposo)

Mustaccioli – Ingredienti

  • 250 gr farina 00
  • 125 gr di nocciole tritate
  • 80 gr miele
  • 4 gr di pisto napoletano
  • 4 gr ammoniaca per dolci
  • Una bustina di vanillina
  • 125 gr zucchero semolato
  • 60 gr acqua
  • 25 gr cacao amaro in polvere
  • 500 gr di uva bianca
  • Per la copertura: 500 gr di cioccolato fondente di buona qualità

Mustaccioli – Procedimento

Iniziate la preparazione dei mustaccioli schiacciando l’uva con uno schiacciapatate per ricavare il succo. Filtrate il succo ottenuto e versatelo in un pentolino, portandolo a bollore lento. Mescolate continuamente fino a quando non si sarà addensato. Una volta raggiunta la consistenza giusta, pesate circa 200 grammi di succo e versatevi lo zucchero e il miele, mescolando energicamente fino a sciogliere completamente gli ingredienti. Aggiungete il cacao amaro setacciato e continuate a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.

A parte, unite l’ammoniaca all’acqua e incorporatela nel pentolino con gli altri ingredienti, amalgamando con cura. Incorporate ora le nocciole tritate, mescolando bene fino a ottenere un impasto cremoso e denso. Su una spianatoia, disponete la farina a fontana e versate il composto al centro; iniziate a impastare delicatamente fino a ottenere un panetto morbido e compatto.

Stendete l’impasto con un mattarello a uno spessore di circa mezzo centimetro, facendo attenzione a spolverare leggermente con della farina se necessario. Utilizzando un tagliapasta, ricavate dei rombi e disponeteli su una teglia foderata con carta da forno, mantenendo un certo spazio tra ciascuno di essi. Spennellate la superficie degli oggetti con un po’ d’acqua a temperatura ambiente e cuocete in forno preriscaldato a 200 gradi per 10 minuti. Se preferite un risultato più croccante, prolungate la cottura di qualche minuto.

Una volta cotti, estraete i mustaccioli dal forno e lasciateli raffreddare completamente. Conservateli in un contenitore coperto con pellicola trasparente per almeno 8-12 ore prima di glassarli. Trascorso il tempo di riposo, sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente e ricoprite generosamente i mustaccioli. Lasciate rassodare il cioccolato a temperatura ambiente prima di gustarli.

Mustaccioli – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere i mustaccioli ancora più speciali, potete sperimentare diverse varianti. Ad esempio, potete arricchire l’impasto con pezzetti di frutta secca come mandorle o pistacchi, oppure aggiungere un pizzico di cannella per un aroma ancora più deciso. Se volete un tocco di freschezza, provate a sostituire parte dell’uva con succo d’arancia. Potete anche personalizzare la glassatura, utilizzando cioccolato bianco o al latte in alternativa al fondente. Infine, ricordate sempre di conservare i mustaccioli in un luogo fresco e asciutto per mantenerne la freschezza e il sapore per più tempo. Buona preparazione!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago