I muffin al cioccolato e mandorle sono una delizia perfetta per iniziare la giornata con energia e golosità. Questa variante gluten free è pensata per chiunque voglia gustare un dolce senza compromettere la propria dieta, specialmente per le persone celiache. Grazie all’uso della farina di mandorle e delle gocce di cioccolato fondente, questi muffin risultano soffici e aromatici, capaci di conquistare il palato di tutta la famiglia. Scopriamo insieme come prepararli!
Tempo di preparazione | 15 minuti |
---|---|
Numero di persone | 6 |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Tempo totale | 35 minuti |
Iniziamo preparando l’impasto. In una ciotola ampia, setacciamo la farina di mandorle, il cacao amaro, la vanillina e il lievito per dolci. Mescoliamo bene con un cucchiaio per assicurarci che non ci siano grumi.
In un’altra ciotola, sbattiamo le uova insieme allo zucchero con l’ausilio delle fruste elettriche, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. È fondamentale che questa fase sia eseguita correttamente per garantire che i muffin risultino leggeri e soffici.
A questo punto, uniamo i composti secchi a quelli liquidi e mescoliamo in modo delicato fino ad amalgamare tutto. Aggiungiamo gradualmente l’olio di semi di girasole e lo yogurt bianco, continuando a mescolare fino a ottenere una pastella omogenea. Infine, incorporiamo le gocce di cioccolato fondente e le lamelle di mandorle, mescolando ancora con attenzione.
Distribuiamo l’impasto nei pirottini da muffin, riempiendoli fino a due terzi. Cospargiamo la superficie con alcune lamelle di mandorle per dare un tocco finale croccante. Cuociamo in forno preriscaldato a 180°C per circa 18-20 minuti o fino a che uno stecchino inserito al centro ne esca asciutto. Una volta pronti, spegniamo il forno e lasciamo raffreddare i muffin all’interno per alcuni minuti prima di trasferirli su una gratella.
Per rendere i tuoi muffin ancora più ricchi, puoi aggiungere frutta secca tritata, come noci o nocciole, all’impasto. Se preferisci un sapore più intenso, utilizza cioccolato fondente di alta qualità. Inoltre, per un tocco di freschezza, prova a inserire qualche goccia di essenza di arancia o di limone nell’impasto. Questi muffin si conservano bene in un contenitore ermetico per circa 3 giorni, ma sono così golosi che finiranno in un batter d’occhio! Buona colazione!
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…