Se desideri sorprendere amici e familiari con un piatto che unisce tradizione e golosità, la mozzarella in carrozza è la scelta perfetta! Con questa ricetta, imparerai i segreti per ottenere un ripieno filante che non sbrodola e una panatura irresistibilmente croccante. Seguendo i miei consigli, potrai preparare questo delizioso piatto come se fossi in una vera rosticceria. Preparati a conquistare tutti a tavola!
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
15 minuti | 4 persone | 10 minuti | 25 minuti |
Inizia scolando bene la mozzarella per evitare che rilasci troppa acqua durante la frittura. Se hai tempo, avvolgi la mozzarella in un canovaccio pulito e mettila sotto un peso per circa 30 minuti; in questo modo perderà umidità. Taglia la mozzarella a fette sottili, di circa mezzo centimetro, per facilitare la fusione senza disastri durante la cottura.
Prendi il pancarrè e, utilizzando un coltello o un coppapasta, taglialo in modo che le fette siano della stessa dimensione delle fette di mozzarella. Se il pane è troppo spesso, puoi schiacciarlo leggermente con un mattarello per renderlo più sottile.
Ora prendi una fetta di pancarrè, adagia sopra una fetta di mozzarella e copri con un’altra fetta di pane. Il trucco per evitare che il ripieno fuoriesca è sigillare bene i bordi: premili con le mani o con una forchetta. Prepara 4 piatti: in uno versa la farina, nel secondo il latte, nel terzo sbatti le uova con un pizzico di sale e nell’ultimo metti il pangrattato. Immergi ogni panino prima nel latte, poi nella farina, successivamente nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato, assicurandoti che la panatura aderisca bene.
Scalda abbondante olio di semi di girasole in una padella antiaderente a fuoco medio-alto. Quando l’olio è caldo, immergi i panini e cuocili per circa 3-4 minuti su ciascun lato, finché non saranno dorati e croccanti. Fai attenzione a non cuocere troppi panini alla volta per mantenere la temperatura dell’olio costante. Una volta pronti, trasferiscili su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Servili caldi, magari con una spolverata di sale e accompagnati da una salsa di pomodoro per intingerli. La mozzarella in carrozza sarà così perfetta da far invidia alle migliori rosticcerie!
Esistono molte varianti per personalizzare la tua mozzarella in carrozza. Puoi provare ad aggiungere ingredienti come prosciutto cotto o speck tra le fette di mozzarella per dare un tocco di sapore in più. Se ami i gusti speziati, considera l’aggiunta di un po’ di pepe nero o origano nel mix di uova. Un’altra alternativa interessante è quella di sostituire il pangrattato tradizionale con quello di mais per una panatura senza glutine più croccante. Sperimenta e divertiti a trovare la tua versione preferita di questo delizioso piatto!
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…