Categories: NewsRicette

Mousse al salmone: la ricetta veloce per tartine e bruschette irresistibili in meno di 5 minuti!

Se sei alla ricerca di un’idea sfiziosa e veloce per un antipasto gustoso, la mousse al salmone è la risposta perfetta. Questa crema delicata e saporita si sposa magnificamente con crostini e bruschette, donando un tocco gourmet a ogni occasione. In meno di 5 minuti, puoi trasformare ingredienti semplici in una prelibatezza che conquisterà i tuoi ospiti, rendendo il tuo aperitivo indimenticabile. Pronto a scoprire la ricetta della mousse al salmone? Seguimi!

Mousse al salmone – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 5 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 0 minuti
Tempo totale 5 minuti

Mousse al salmone – Ingredienti

  • 350 g di salmone affumicato
  • 300 g di ricotta
  • 80 ml di panna fresca
  • Succo di 1 limone
  • 1/2 cucchiaino di pepe
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • 1 cucchiaio di erba cipollina

Mousse al salmone – Procedimento

Inizia tritando il salmone affumicato in pezzi piccoli. Se desideri una consistenza particolarmente cremosa, puoi utilizzare un frullatore, facendo attenzione a non frullare troppo a lungo per evitare di ottenere una purea. In una ciotola capiente, unisci la ricotta e la panna fresca, mescolando energicamente con una frusta o un cucchiaio fino a ottenere una crema liscia e senza grumi. Se preferisci, puoi utilizzare un mixer per rendere la crema ancora più vellutata.

Successivamente, incorpora il salmone tritato alla crema di ricotta e panna, mescolando bene finché non sarà perfettamente amalgamato. A questo punto, aggiungi il succo di limone, il pepe, il prezzemolo tritato e l’erba cipollina. Mescola accuratamente, assaggia e regola di sale e pepe secondo i tuoi gusti.

La tua mousse al salmone è pronta! Anche se puoi servirla immediatamente, ti consiglio di lasciarla riposare in frigorifero per 15-30 minuti. Questo passaggio aiuterà i sapori a fondersi meglio. Una volta pronta, puoi spalmarla su crostini, bruschette o semplicemente su fettine di pane tostato, completando con una spolverata di erba cipollina o prezzemolo fresco. Sarà un successo garantito!

Mousse al salmone – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere la tua mousse al salmone ancora più interessante, puoi provare alcune varianti. Ad esempio, puoi aggiungere un cucchiaino di rafano grattugiato per un tocco di piccantezza, oppure sostituire la ricotta con formaggio cremoso per una consistenza diversa. Inoltre, per un sapore più esotico, prova ad aggiungere un pizzico di peperoncino o qualche goccia di salsa di soia. Infine, se desideri rendere la mousse più leggera, sostituisci la panna con yogurt greco. Sperimenta e trova la combinazione che più ti piace!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

3 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago