Categories: NewsRicette

Merluzzo nel cartoccio: una crosticina irresistibile e croccante senza friggere!

Merluzzo nel cartoccio: una crosticina irresistibile e croccante senza friggere!

Se desideri un piatto di pesce semplice, gustoso e leggero, il merluzzo al cartoccio è la scelta ideale. Questa preparazione, oltre a preservare i sapori e i nutrienti degli ingredienti, ti regala una crosticina croccante che rende ogni boccone un vero piacere. La freschezza dei pomodorini e la delicatezza delle patate si sposano perfettamente con il merluzzo, creando un piatto che non solo è nutriente, ma anche bellissimo da portare in tavola. Scopriamo insieme come realizzarlo!

Merluzzo al cartoccio – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione: 5 minuti
Numero di persone: 2
Tempo di cottura: 15 minuti in friggitrice ad aria o in forno a 180 gradi
Tempo totale: 20 minuti

Merluzzo al cartoccio – Ingredienti

  • 2 filetti di merluzzo (180 g ognuno)
  • 4-5 pomodorini
  • 1 patata
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • 2 cucchiaini di origano
  • 2 cucchiaini di pangrattato
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Un limone (facoltativo)

Merluzzo al cartoccio – Procedimento

Inizia la preparazione lavando accuratamente la patata. Una volta pulita, pelala e tagliala a fettine sottili, quindi mettila da parte. Lava i pomodorini e tagliali a metà. Prendi due fogli di carta da forno di dimensioni sufficienti per avvolgere ciascun filetto di merluzzo.

Posiziona le fettine di patata al centro di ogni foglio, formando un letto per il pesce. Condisci le patate con un pizzico di sale e pepe. Adesso prendi i filetti di merluzzo e sistemali sopra le patate. Distribuisci i pomodorini tagliati sopra e intorno al pesce, poi condisci con ulteriore sale, pepe e una spolverata di origano, seguita dal pangrattato. Infine, irrora ciascun cartoccio con un cucchiaio e mezzo di olio extravergine d’oliva. Se vuoi dare un tocco in più, puoi aggiungere una spruzzata di succo di limone.

Procedi ora a ripiegare i bordi della carta da forno per chiudere ogni cartoccio, sigillandoli bene per evitare che i succhi fuoriescano durante la cottura. È importante lasciare un po’ di spazio all’interno per permettere al vapore di circolare. Posiziona i cartocci nel cestello della friggitrice ad aria e cuoci a 170 gradi per circa 15 minuti. In alternativa, se preferisci utilizzare il forno, cuoci a 180 gradi per 15-20 minuti, fino a quando le patate saranno tenere e il pesce cotto al punto giusto.

Terminata la cottura, apri con attenzione i cartocci (fai attenzione al vapore!) e servi direttamente nei loro involucri per mantenere intatti i profumi. Per un tocco finale, un filo d’olio a crudo prima di portare in tavola renderà questo piatto ancora più delizioso. Buon appetito!

Merluzzo al cartoccio – Consigli e Varianti per la ricetta

Se desideri variare la ricetta, puoi sostituire i pomodorini con altre verdure di stagione, come zucchine o peperoni, per una versione colorata e ancora più ricca. Puoi anche aggiungere olive nere o capperi per un tocco mediterraneo. Per chi ama i sapori più decisi, un pizzico di peperoncino o una spolverata di formaggio grattugiato prima della cottura possono fare la differenza. Infine, considera di accompagnare il tuo merluzzo con un contorno di riso basmati o una fresca insalata verde per un pasto equilibrato e soddisfacente!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago