Categories: News

Mense scolastiche, la classifica in Italia: Fano e Parma ai primi posti

Tutte le novità per quanto riguarda le mense scolastiche in Italia con un’indagine di  Foodinsider: tante le scoperte avute

Spesso è un argomento sottovalutato dai genitori, ma mangiare sano a scuola è di notevole importanza. Un bambino trascorre tante ore tra gli edifici scolastici e in molte scuole usufruiscono anche del servizio di ristorazione. Così secondo i dati di Foodinsider, che è diventato l’Osservatorio sulle mense scolastiche, ci sono state numerose scoperte prendendo così spunto dalle raccomandazioni dell’OMS, delle Linee guida della ristorazione scolastica nazionale, e di alcuni dei parametri dei CAM (Criteri Ambientali Minimi), decreto che prende in esame le mense scolastiche in Italia. Inoltre, ci sono 150 punti assegnati per poi stilare una classifica generale in base o meno se le mense rispettino certi parametri.

Leggi anche –> Conosci il golden milk? Il drink della salute, scopri i suoi benefici

Mense scolastiche, la classifica generale

Ai primi posti così ci sono modelli virtuosi, che applicano tutte le dovute accortenze favorendo anche lo sviluppo dell’economia territoriale come Fano, mentre al secondo troviamo a parità Parma e Cremona, mentre in terza posizione si sbarca nuovamente nelle Marche con Jesi. Ciò è dovuto a diversi fattori, come valorizzazione della biodiversità a tavola, l’equilibrio dei menu proposti, la scelta di materie prime di qualità del territorio e l’originalità delle ricette. A Jesi, per esempio, si cucina il pescato fresco dell’Adriatico, come triglie, sgombri, alici, sugarelli. Al decimo posto, invece, troviamo la prima grande città, come Bologna, poi ancora più giù ci sono Ancona, Trento e Rimini. Al Sud il primo Comune compare soltanto al 20esimo posto con Bari, mentre Siracusa è il risultato più sorprendente visto che ha conquistato dodici posizioni in un anno fa dopo esser stato ultimo tra i 54 Comuni che sono stati presi in esame attraverso un’inchiesta specifica su tutto il territorio italiano.

Leggi anche –> Prova la lasagna di mare: con la besciamella senza latte

Le sorprese in negativo sono dovute all’uso di cibi processati in abuso, come pere esempio le carni conservate e ultra-processati, tra crocchette, hamburger e hot dog, e la carne rossa. Infine, non c’è una grossa attenzione per stoviglie e materiali riciclabili con la mensa che ha assunto il significativo di una specie di ‘fast food’, soprattutto dopo l’inizio pandemia che purtroppo è ancora in corso.

L’articolo Mense scolastiche, la classifica in Italia: Fano e Parma ai primi posti proviene da Mezzokilo.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago