Categories: NewsRicette

Melanzane in tavola: un successo strepitoso che voglio replicare ogni giorno!

Introduzione

Le melanzane alla parmigiana sono un piatto tradizionale della cucina italiana, amatissimo per il suo sapore ricco e avvolgente. Questa versione offre una preparazione leggera ma altrettanto gustosa, ideale sia come portata principale che come contorno. Grazie a ingredienti freschi e nutrienti, vi permetterà di portare in tavola un piatto sano e appagante, perfetto per ogni occasione.

Melanzane alla parmigiana – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora e 10 minuti

Melanzane alla parmigiana – Ingredienti

  • 2 melanzane grandi
  • 300 g di mozzarella light
  • 500 ml di passata di pomodoro
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Foglie di basilico fresco a piacere

Melanzane alla parmigiana – Procedimento

1. Iniziate lavando e affettando le melanzane a rondelle di circa 1 cm di spessore. Disponetele su un colino e cospargetele di sale grosso per eliminare l’acqua di vegetazione e il sapore amarognolo. Lasciatele riposare per circa 30 minuti.

2. Nel frattempo, preparate il sugo di pomodoro: in una padella, scaldate un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungete lo spicchio d’aglio schiacciato. Quando l’aglio sarà dorato, rimuovetelo e unite la passata di pomodoro. Cuocete a fuoco lento per circa 15-20 minuti, aggiustando di sale e pepe.

3. Dopo aver sciacquato le melanzane e asciugandole con un panno, potete grigliarle o friggerle, secondo il vostro gusto. Se optate per la griglia, cuocetele fino a che non diventano tenere e leggermente dorate.

4. In una teglia da forno, iniziate a comporre il piatto: stendete uno strato di sugo di pomodoro sul fondo, quindi alternate strati di melanzane, mozzarella a fette e alcune foglie di basilico. Continuate fino ad esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di sugo, mozzarella e una generosa spolverata di parmigiano grattugiato.

5. Infornate a 180°C per circa 30 minuti o fino a quando la superficie sarà dorata e croccante. Sfornate e lasciate intiepidire prima di servire.

Melanzane alla parmigiana – Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare ulteriormente la vostra melanzana alla parmigiana, potete considerare l’aggiunta di altre verdure come zucchine o peperoni, che daranno un tocco di colore e sapore. Un’altra variante interessante è quella di utilizzare formaggi diversi, come la ricotta per un ripieno più cremoso. Inoltre, per un piatto ancora più saporito, provate a rosolare un po’ di cipolla con l’aglio nel sugo di pomodoro. Infine, se amate i sapori piccanti, un pizzico di peperoncino nel sugo darà una nota vivace al piatto!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

3 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago