Salute

Mela e insulina. Quali verdure può mangiare un diabetico

La mela è un frutto veramente per tutti, ed è particolarmente adatta ai diabetici. Grazie alla sua ricchezza di fibre solubili, la mela può essere consumata tutti i giorni anche in caso di glicemia alta. La presenza di fibre comuni e di pectina, un particolare tipo di fibra, fanno si che gli zuccheri introdotti con l’alimentazione vengano trasformati più lentamente in glicemia, inibendone l’’innalzamento. La pectina aiuta anche ad eliminare tossine e scorie presenti nel nostro corpo. La mela riesce a ridurre il fabbisogno di insulina nei pazienti diabetici fino al 35%.

Diabete e alimentazione, ecco come gestirlo a tavola

Il diabete è una seria patologia che può portare numerose complicanze. Fortunatamente sia la sua prevenzione che la gestione si svolgono a tavola, quindi nel caso di diabete mellito buona parte della situazione è nelle nostre mani. Un’alimentazione ricca di verdure e cereali integrali può aiutarci a tenere sotto controllo il livello di zuccheri nel sangue. Non tutti sanno che mantenere stabile la glicemia ci aiuta anche a ridurre il grasso corporeo. Quando l’insulina è minore rispetto agli zuccheri introdotti infatti, questi vengono trasformati in grasso.

Frutta e verdura adatta ai diabetici

Oltre ad introdurre fibre attraverso i cereali come pane, pasta e riso, è possibile farlo anche grazie alle indispensabili verdure. Le migliori sono sicuramente quelle a foglia verde, come bieta, spinaci, cavolo nero. L’ideale sarebbe cominciare tutti i pasti con una verdura cruda come l’insalata. Ma anche i finocchi sono ricchi di fibre, come pure i carciofi, i broccoli, i fagiolini, il sedano, i cavolfiori e le melanzane. Bisogna moderare invece il consumo di carote, e prediligerle crude invece che cotte. Il loro indice glicemico passa da 16 a 41 con la cottura. Idem per le patate, che andrebbero sempre evitate in caso di diabete ma che con il calore divengono più velocemente assimilabili, facendo alzare la glicemia in tempi rapidissimi.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

1 mese ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

1 mese ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 mese ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 mese ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago