La mela sembra essere il frutto perfetto: contiene poche calorie (52 calorie ogni 100 gr) e solo 0,2 g di grassi. Non apporta colesterolo e il suo indice glicemico ne permette il consumo anche da parte di chi soffre di diabete. Contiene vitamina C, è ricca di fibre sia solubili che insolubili, in grado di mantenerci sazi a lungo, favorire il transito intestinale, controllare gli zuccheri nel sangue e ridurre l’assorbimento di colesterolo. Apporta anche numerosi micronutrienti, tra cui potassio, fosforo, magnesio, sodio, calcio e ferro. Secondo l’American Journal of Clinical Nutrition, di mele al giorno se ne possono mangiare addirittura 2.
Le mele contengono polifenoli, composti conosciuti per le loro proprietà antiossidanti, in grado di contrastare l’invecchiamento e prevenire numerose patologie legate ad esso. In combinazione con le fibre i polifenoli sembrano avere un’azione anti-tumorale, in particolare nei confronti del tumore al colon-retto. Inoltre uno studio comparso sul Journal of American Medical Association ha analizzato la salute di 9000 americani, concentrandosi sulle differenze di salute tra coloro che consumavano almeno una mela al giorno e chi invece non ne consumava, trovandoli in migliore salute.
Con la sua ricchezza di acqua e di fibre la mela è un frutto diuretico e detossinante, e aiuta la perdita di peso: sembra che mangiare una mela al giorno, dopo i primi tre giorni favorisca la perdita di addirittura un kg di peso! Certo per un calo ponderale continuativo serve una dieta equilibrata, ma per sgonfiarsi un po’ è un ottimo rimedio. In ogni caso la mela ha la capacità di aumentare il consumo lipidico da parte del nostro corpo. Mangiare la mela aiuta la bocca a ripristinare il suo naturale PH aumentando le difese di denti e gengive, mentre la buccia ha una azione meccanica detergente sull’apparato dentale e paradontale. Inoltre contribuiscono al ripristino e alla salute della flora intestinale buona, migliorando così l’umore e le difese immunitarie.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…