La primavera si avvicina e con essa le primizie di stagione, tra cui i carciofi: un prodotto molto particolare di cui la parte che conosciamo e consumiamo è costituita dall’infiorescenza immatura e non dal frutto. I carciofi sono ricchi di minerali e poveri di calorie: ogni 100 gr di prodotto ne apportano appena 47. Sono ricchi di potassio (370 mg), magnesio, rame, zinco, selenio, manganese e calcio, oltre che di un alto quantitativo di fibre (5 g) utili a regolare il transito intestinale e ridurre l’assorbimento di colesterolo. Ma è possibile mangiare un carciofo al giorno? Ecco le conseguenze, attenzione.
Il carciofo è ricco di acqua, il che lo rende un alimento diuretico e detossinante. È noto anche per le sue proprietà depurative soprattutto a carico del fegato. Il carciofo apporta proteine e numerose vitamine: A, C, E, K, J e vitamine del gruppo B. Molte di queste agiscono anche come antiossidanti, di cui il carciofo è ricco dato che apporta anche beta-carotene, zeaxantina e luteina. Quest’ultima è particolarmente preziosa per la vista e gli occhi. Inoltre contiene ceneri e mucillagini, che benché abbiano un nome molto poco attraente, si rivelano molto utili per il nostro intestino e vengono utilizzate spesso come integratori. La vitamina K è invece un fattore indispensabile della corretta coagulazione del sangue. Mangiare un carciofo al giorno dunque è molto salutare, ma non per tutti.
Il carciofo con la sua ricchezza e varietà di minerali contribuisce alla corretta contrazione muscolare, aiuta a regolare la pressione sanguigna e riduce il colesterolo. Ma il suo consumo è sconsigliato ad alcune categorie: può infatti aggravare la sintomatologia di chi soffre di calcolosi biliare. Questo perché il carciofo può causare l’ostruzione del dotto biliare, causando dolorose coliche. Il carciofo è sconsigliato anche alle donne in fase di allattamento in quanto può ridurre la produzione di latte. Per il resto si tratta di un ortaggio utile a tutti, in grado persino di contrastare i sintomi tipici della sindrome del colon irritabile.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…