Salute

Mangiare carciofi tutte le sere: cosa succede al cuore e all’intestino? Incredibile

Il carciofo è una pianta molto particolare: pur essendo considerato un ortaggio, in realtà, la parte che noi consumiamo è il fiore ancora immaturo. I carciofi, non raccolti, diventano dei bellissimi fiori viola con all’interno dei semi attaccati ad una peluria che, grazie al vento, riescono a diffndersi dando origine a nuove piante. Questi fiori prendono il nome di capolini e vengono commercializzati in tre dimensioni. Dal primo raccolto si ottengono le mammole, il primo carciofo di ogni pianta. Dal secondo raccolto si ottengono carciofi di media dimensione ed infine, più tardivamente, carciofini adatti alla conservazione sott’olio. Per essere gustati i carciofi prevedono un’intensa sessione di pulizia che richiede l’eliminazione delle punte, spesso spinose, e delle brattee esterne, particolarmente coriacee. Ma cosa succede se mangi carciofi tutte le sere?

Proprietà e benefici dei carciofi

I carciofi sono noti soprattutto per le loro proprietà depurative sul fegato e, di conseguenza, sull’intero organismo.  Il suo principio attivo principale è la cinarina, sostanza aromatica che gli conferisce il particolare sapore dalle note amarognole. Una sostanza molto richiesta dall’industria alcolica per la produzione di amari e digestivi, non solo per l’aroma ma proprio in virtù delle proprietà digestive e depuranti. I carciofi hanno poche calorie (47 ogni 100 gr di prodotto) e pochissimi grassi (0,2%). Contengono 0 colesterolo, a fronte di una vera e propria ricchezza di minerali. Apportano all’organismo potassio (379 mg) prezioso per la tonicità muscolare, compresa quella cardiaca, oltre a calcio, magnesio e ferro, che li rende utili in caso di anemia. E’ proprio quest’ultima sostanza a far si che i carciofi anneriscano a causa dei tagli necessari a pulirli. Il ferro in essi contenuti ossida in presenza di aria. Per evitarlo è sufficiente munirsi di una bacinella contenente acqua e limone in cui immergere i carciofi appena tagliati e magari bagnandovi ogni tanto il coltello.

Dacci oggi il nostro carciofo quotidiano

I carciofi sono ricchissimi anche di vitamine: vantano contemporaneamente la presenza di Vitamina A, di vitamine del gruppo B, e delle vitamine C, E, K e J. Contengono inoltre ceneri, mucillaggini e flavonoidi, composti antiossidanti come betacarotene, zeaxantina e luteina. Mangiandolo tutte le sere potremo notare un miglioramento della funzionalità epatica. Si otterrà una pelle più sana e un aumento della motilità intestinale, quest’ultima dovuta al buon contenuto di fibre apportato dai carciofi. Grazie all’inulina i carciofi combattono efficacemente anche ipercolesterolemia mentre il potassio regola la pressione sanguigna, favorita anche dalla presenza di vitamina K. Complessivamente insomma i carciofi sono un ottimo alleato dell’apparato cardiocircolatorio.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 mese ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 mese ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago