I broccoli sono una delle migliori verdure della stagione invernale: versatili, gustosi, ricchi di acqua (89,3 grammi ogni 100 di prodotto ) e per questo depurativi, idratanti ed in grado di contrastare la ritenzione idrica. Sono poco calorici (34 Kcal) e ricchi di potassio, una sostanza in grado di favorire la diuresi, controllare la pressione sanguigna, la trasmissione nervosa e lo scambio idro-salino che avviene tra le cellule. Il muscolo che ne trae maggiore beneficio è quello cardiaco, ma il potassio è indispensabile alla corretta funzione muscolare di tutto il corpo. Consumato la sera il broccolo offre anche numerosi altri vantaggi. Cosa succede a chi ne mangia 100 grammi tutte le sere?
I broccoli apportano numerosi altri minerali, come magnesio, sodio, calcio e ferro. Ma contengono anche vitamine del gruppo B e persino vitamina C, quest’ultima in grande quantità. Per beneficiarne però è necessario consumare il broccolo crudo, dato che la vitamina C è termolabile e va persa durante la cottura. Nulla di difficile: il broccolo può essere servito in cimette condito in insalata, magari insieme a della valeriana e del porro. I broccoli apportano antiossidanti, utili a contrastare lo stress ossidativo. Sono un valido antinfiammatorio e sono in grado di contrastare lo sviluppo di alcune forme tumorali, in particolare quello alla prostata e alla mammella.
I broccoli ci aiutano a controllare i livelli di glicemia nel sangue, anche grazie al loro apporto di fibre, che ci mantengono sazi a lungo, inibiscono l’assorbimento di colesterolo e migliorano la digestione. I broccoli sono ricchi di vitamina K, indispensabile alla coagulazione del sangue. Attenzione però nel caso assumiate farmaci anticoagulati, perché proprio in virtù delle loro proprietà, i broccoli potrebbero ostacolarne gli effetti. Oltre a consumarli crudi, i broccoli sono perfetti anche al vapore o bolliti, o ripassati in padella con olio, aglio, peperoncino e vino. Possono essere la farcitura di una torta sfoglia di verdure, o preparati in pastella e fritti, soprattutto in questo periodo di feste.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…