Salute

Mangiare 10 noci al giorno con la glicemia alta. Cosa succede? Incredibile

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la frutta secca non è nemica di chi soffre di diabete o è costretto per altri motivi a tenere sotto controllo la glicemia. Le noci sono, anzi, uno spuntino ideale per chi soffre di diabete o glicemia alta. Innanzitutto grazie al loro apporto di fibre, che dilatandosi all’interno del nostro apparato digerente hanno la capacità di ritardare l’assorbimento degli zuccheri, evitando così picchi glicemici. Inoltre le noci contengono cromo, una sostanza in grado di regolare il glucosio ematico. Va bene mangiarle anche a inizio pasto, così che tutti gli zuccheri introdotti successivamente beneficino delle fibre introdotte con le noci. Ma cosa succede mangiando 10 noci al giorno con la glicemia alta? Incredibile

Benefici delle noci per il nostro organismo

Le noci sono un frutto veramente interessante. In realtà si tratta di frutta secca, perché per abitudine le consumiamo dopo la loro naturale cascola, consumando il gheriglio contenuto all’interno del frutto. Le noci apportano sostanze preziose per il cervello, hanno un effetto distensivo e rilassante e mangiate la sera possono favorire il sonno. Sono anche delle benefiche alleate per la salute dell’apparato cardiocircolatorio: abbassano il colesterolo, mantengono elastiche le vene e apportano minerali che migliorano il tono cardiaco. Le noci, in via preventiva, hanno un effetto protettivo contro il diabete di tipo 2 e, per chi ormai ne soffre, contribuiscono a ridurre gli effetti collaterali di questa patologia. Le noci agiscono anche contro l’ipertensione e sono alleate della linea. Nonostante il loro elevato apporto calorico infatti le noci saziano a lungo, evitando attacchi di fame nervosa. Per questo, se mangiate con moderazione, le noci sono di aiuto anche in caso di diete dimagranti.

Noci, quante mangiarne ogni giorno

Il quantitativo generalmente suggerito per godere di tutti questi benefici senza incappare in nessun svantaggio è di 3 noci al giorno. Le noci hanno anche un buon apporto proteico, ma bisogna prestare attenzione nel caso si seguano diete ipoproteiche magari per la salute dei reni. Se consideriamo che 3 noci corrispondono a circa 15 gr, con 10 noci arriviamo intorno ai 50 gr. In un etto di noci troviamo ben 654 calorie: veramente tante, considerato che alcuni regimi partono da 1300 calorie al giorno. Significherebbe che con un pugno di noci avremmo occupato già buona parte delle calorie destinate a tutta la giornata. Non una buona mossa, se si desidera godere di un’alimentazione varia e nutriente. Come sempre la parola d’ordine è moderazione.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago