Salute

Mangi la zucchina cruda? Ecco a cosa stare attenti per non avere problemi con la salute

La zucchina è un ortaggio tipico della stagione primaverile ed estiva, ideale per apportare minerali e vitamine e facile da cucinare in mille ricette. Per molte persone si tratta di un ortaggio insapore, altri lo adorano. Probabilmente la zucchina è l’ortaggio più saporito, ma proprio grazie alla sua delicatezza è estremamente appressato. Questo ortaggio si può consumare anche crudo, e a patto di lavarla bene, non è necessario privarla della buccia, anzi. E’ nella parte esterna che si trovano il maggior numero di sostanze nutritive e fibre, tutte preziose per il nostro organismo. La zucchina ha un solo rischio, molto raro ma grave: ecco a cosa stare attenti per non avere problemi con la salute.

Zucchina cruda, attenti a questo sapore strano

La zucchina è un ortaggio molto basico e dal sapore neutro: state attenti se le vostre zucchine presentano un sapore amaro. Questo sapore è sintomo della presenza di tossine pericolose che se consumate danno il via ad una intossicazione alimentare non facile da gestire e potenzialmente letale. La tossina in questione si chiama cocurbitacina ed è caratteristica dell’intera famiglia di zucche e zucchine. E’ presente nella pianta così da difenderla dagli animali selvatici. Le varietà commestibili sono state selezionate affinché i frutti ne fossero privi. C’è sempre il rischio che qualche seme sia il risultato di una impollinazione incrociata con un’esemplare selvatico o di zucca ornamentale. In questo caso i frutti potrebbero includere questa tossina pur essendo, d’aspetto, identici agli altri.

Benefici delle zucchine ed effetti sulla salute

Nel caso di zucchine amare dunque, meglio buttarle via, anche se già cucinate. Non esiste un’antitossina e i sintomi vanno dal semplice mal di stomaco, mal di pancia, nausea, mal di testa fino ai sintomi neurotossici quali confusione, annebbiamento, paresi, isteria e coma. Le normali zucchine apportano invece solo benefici. Ricche di fibre, riducono l’assorbimento di glicemia e colesterolo, aiutando l’espulsione di quest’ultimo. Le zucchine favoriscono il senso di sazietà, riducono la costipazione e impediscono la formazione di placche nelle arterie, riducendo il rischio di infarti ed ictus.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

3 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

4 settimane ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago