Categories: NewsRicette

Lenticchie secche dal cesto di Natale: una cena leggera e deliziosa per stasera!

Lenticchie secche dal cesto di Natale: una cena leggera e deliziosa per stasera!

La stagione delle feste è sempre un’occasione festosa, ma con essa arrivano anche gli avanzi da gestire. Le lenticchie, ingredienti versatili e nutrienti, possono trasformarsi in un piatto principale squisito e originale. Questo primo piatto, a base di pasta corta e lenticchie, non solo è leggero e sostanzioso, ma rientra perfettamente nei nostri progetti gastronomici tra Natale e Capodanno. Scopriamo insieme come prepararlo!

Lenticchie in umido – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
15 minuti 4 persone 45 minuti 60 minuti

Lenticchie in umido – Ingredienti

  • 400 g di pasta corta
  • 280 g di lenticchie secche piccole (tipo Norcia)
  • 60 g di pancetta tesa a fettine
  • 1 spicchio di aglio
  • 2 cipolle dorate
  • 1 costa di sedano
  • 1 carota grande
  • 2 rametti di maggiorana
  • 1 rametto di finocchietto
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale q.b.
  • 1 cucchiaino di peperoncino in polvere

Lenticchie in umido – Procedimento

Iniziamo la preparazione tagliando a listarelle la pancetta tesa. In un tegame ampio, rosoliamo la pancetta a fuoco medio senza aggiungere grassi; l’obiettivo è farla stufare e liberare il suo sapore. Dopo circa 5 minuti, quando sarà ben dorata, aggiungiamo i 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva e il peperoncino in polvere.

È ora il momento di preparare un trito aromatico con le cipolle, l’aglio, la carota e il sedano, precedentemente lavati e pelati. Aggiungiamo il trito al tegame e facciamo soffriggere il tutto per circa 3 minuti, fino a quando le verdure iniziano a diventare trasparenti. Uniamo le lenticchie secche, sciacquate sotto acqua corrente, e mescoliamo bene con un cucchiaio di legno per insaporire.

Copriamo le lenticchie con acqua calda e lasciamo cuocere a fiamma moderata per 45 minuti, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo ulteriore acqua se necessario. A metà cottura, portiamo a ebollizione una pentola con acqua salata per la pasta. Quando le lenticchie sono pronte, preleviamo poco più della metà e frulliamole con un mestolo di acqua calda, creando una crema vellutata.

Cuociamo la pasta fino a raggiungere una consistenza al dente e trasferiamola nel tegame con le lenticchie, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura. Mantechiamo per 2 minuti su fuoco medio, amalgamando bene gli ingredienti. Serviamo la pasta nei piatti fondi, guarnendo con le lenticchie rimaste, qualche foglia di finocchietto fresco e un filo d’olio a crudo. Questo piatto semplice ma dal grande impatto vi conquisterà!

Lenticchie in umido – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più interessante, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, potete sostituire la pancetta con del guanciale oppure optare per una versione vegetariana eliminando completamente la carne e aggiungendo invece funghi porcini secchi, che doneranno un sapore intenso e aromatico. Inoltre, provate ad arricchire la preparazione con altre erbe aromatiche come rosmarino o timo, per un profumo inebriante. Infine, se volete dare un tocco di freschezza, servite il vostro piatto con una spolverata di scorza di limone grattugiata! Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago