Salute

Le uova fanno ingrassare?

Le uova sono oggetto di grande dubbio quando si tratta di inserirle o meno in una dieta dimagrante. Sono molto nutrienti e, forse per questo, ritenute molto grasse. In realtà non fanno ingrassare ne più ne meno che qualsiasi altro cibo, se introdotte con moderazione. Le uova sono molto sazianti, grazie al loro contenuto di grassi essenziali e proteine in grado di rallentare la risposta insulinica. Le loro proteine sono ad alto valore biologico. Ricche di vitamine del gruppo B, contribuiscono a trasformare il cibo in energia, aiutandoci a processare anche gli altri alimenti. Certo è importante non abusarne e abbinarle correttamente ad altri cibi.

Come mangiare le uova durante una dieta

Le uova sono un buon alimento, a patto di saperlo dosare e cucinare. E’ inutile consumarle a dieta se poi le si frigge in abbondante olio o le si utilizza per elaborati intingoli. In caso di dieta meglio servirle alla coque, sode oppure in camicia. E’ bene anche evitare di servirle in un pasto contenente altre fonti di grassi e proteine come carne o formaggi. Meglio servirle come portata principale, accompagnandole con cereali, come una fetta di pane integrale, e abbondanti verdure. Servite in questo modo, le uova di per se non fanno ingrassare. Le uova sono una preziosa fonte di Omega 3, che sembra essere maggiormente presente in quelle di galline allevate a terra. Questo ci deve ricordare come oggi l’alimentazione delle galline -anche di quelle allevate a terra, che non vuol dire libere di razzolare!- sia affidata principalmente ai mangimi. Questo le rende molto meno ricche di nutrienti che un tempo.

Proprietà delle uova e consumo massimo

Le uova vantano proprietà anti-age, dovuta alla loro ricchezza di antiossidanti, in particolar modo carotenoidi. Le uova apportano anche zeaxantina e luteina, sostanze preziose per il benessere della vista. Contengono anche vitamina D, preziosa per il benessere delle ossa. Sono però ricche di colesterolo (185 mg) e abbastanza caloriche (64 calorie). Apportano vitamina A, calcio, ferro, sodio e potassio, ma anche minerali minori come lo zinco. Prima o poi tutti si sono chiesti quante uova consumare al massimo. Come consumo giornaliero è meglio non superare le 2-3 uova al giorno, e non più di tre volte la settimana. C’è da considerare anche come le uova siano presenti in numerosi prodotti di uso comune, come biscotti, merendine, surgelati e piatti pronti, quindi è bene adeguare il consumo di uova relativamente al consumo di questi prodotti.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago