Categories: Ricette

Le ricette del convento: Pane cotto, una ricetta antica dal monastero di San Martino delle Scale

Il pane cotto è una ricetta antica tramandata fra le mura del monastero di San Martino delle Scale, a Monreale, in Sicilia. Grazie a Don Salvatore, cuoco e monaco del monastero, è possibile conoscere questa preziosa ricetta, che non solo è ricca di gusto ma ha anche una storia secolare alle spalle.

Ingredienti

  • 400 g pane raffermo
  • 5 pomodori rossi maturi
  • 40 g caciocavallo grattugiato
  • 3 spicchi d’aglio
  • Acqua
  • Olio
  • Sale
  • Pepe

Procedimento

  • Pelare i pomodori (come fossero mele) e tagliarli a dadini piccoli.
  • Tagliare il pane raffermo a cubotti e tenere da parte.
  • In un tegame, far rosolare gli spicchi d’aglio pelati e schiacciati con un filo d’olio. Unire i pomodori a dadini e lasciare insaporire. Coprire con l’acqua e lasciare cuocere. Salare, togliere gli spicchi d’aglio ed aggiungere il pane a dadini.
  • Continuare a mescolare a fiamma medio-bassa, aggiungendo altra acqua all’occorrenza. Coprire e lasciare cuocere dolcemente per 10 minuti.
  • Spegnere il fuoco ed unire il caciocavallo grattugiato. Mescolare e profumare con basilico o prezzemolo.

Consigli per variare la ricetta

Per variare la ricetta del pane cotto si possono sostituire i pomodori con altri tipi di verdure, come carote, zucchine o melanzane. Inoltre, si può sostituire il caciocavallo con altri formaggi grattugiati, come Parmigiano Reggiano o Grana Padano. Si può anche aggiungere delle spezie per insaporire, come curry o peperoncino. Infine, si può aggiungere del pesce o delle carni bianche per renderla più saziante.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago