Salute

Le proteine fanno ingrassare?

Quando si dice proteine, chissà perché, alla maggior parte delle persone viene in mente solo e soltanto la carne. In realtà questi macronutrienti sono presenti in numerosi cibi. Sono presenti in carne, pesce, latte e uova, ma anche nei cereali, nella frutta secca, in numerosi ortaggi, in tutti i legumi, nella frutta secca a guscio. Tra i frutti quello maggiormente proteico risulta essere l’avocado, in possesso di tutti gli amminoacidi essenziali che costituiscono le proteine.  Ma cosa sono esattamente le proteine e, domanda che si pongono molte persone a dieta, le proteine fanno ingrassare?

Proprietà ed importanza delle vitamine

Si tratta di polimeri di amminoacidi che richiedono un processo digestivo molto elaborato, con conseguente ADS, ovvero “azione dinamico specifica” superiore ad altri processi metabolici. Questo è il principio fondamentale su cui sono costruiti i regimi iperproteici a scopo dimagrante. Ovvero la digestione delle proteine causa una termogenesi indotta: le proteine infatti richiedono un dispendio energetico del 10/35%. Molto più alto di quello dei carboidrati (5/10%) o dei grassi (2/5%). Attenzione però, perché un eccessivo introito di proteine provoca la necessaria trasformazione dell’azoto in urea. Questa sostanza si espelle con le urine, causando un sovraccarico renale. Questo è anche alla base di alcune patologie come la gotta, stati infiammatori perenni, e modificazione del PH ematico.

Proteine nell’alimentazione umana

Se è vero che il corpo umano necessita di proteine, è anche vero che non serve ingegnarsi particolarmente per assumerle. Come detto all’inizio queste si trovano praticamente ovunque. Invece un eccesso causa affaticamento di reni e fegato, provo disidratazione in conseguenza di un’indotta chetoacidosi ed esaurisce le riserve muscolari di glicogeno. In ultimo, le proteine sortirebbero persino l’effetto opposto: invece di dimagrire ci troveremmo ad ingrassare, perché gli amminoacidi in eccesso verrebbero trasformati in acidi grassi di deposito, soprattutto in coloro che non accompagnano l’assunzione di proteine con una attività fisica adeguata. Per concludere: è più importante seguire un’alimentazione varia e piacevole che occuparsi di introdurre proteine a tutti i costi.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago