Categories: NewsRicette

Le mie prelibatezze sono ancora più deliziose: la nuova ricetta dell’impasto le ha rese perfette!

Introduzione

Le frittelle di zucchine sono un piatto versatile e gustoso, perfetto per ogni occasione. Questa ricetta unica è pensata per esaltare il sapore delle zucchine, rendendo le frittelle ancora più deliziose grazie a una particolare combinazione di ingredienti. Facili da preparare e ideali come antipasto o contorno, queste frittelle possono diventare il tuo nuovo piatto forte. Scopriamo insieme come realizzarle al meglio!

gnocchi – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 10 minuti
Numero di Persone Circa 4 persone
Tempo di cottura 6-7 minuti
Tempo totale 27 minuti circa

gnocchi – Ingredienti

  • 2 zucchine medie
  • 2 uova
  • 100 g di farina (possibilmente integrale)
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 1 cipolla piccola, tritata finemente
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio d’oliva extra vergine per la cottura
  • Erbe aromatiche (prezzemolo o basilico) a piacere

gnocchi – Procedimento

Inizia lavando e grattugiando le zucchine. Una volta grattugiate, mettile in un colino e cospargile di sale. Lascia riposare per circa 10 minuti in modo che perdano l’acqua in eccesso. Questo passaggio è fondamentale per ottenere frittelle più croccanti.

Nel frattempo, in una ciotola capiente, unisci le uova, il parmigiano grattugiato, la cipolla tritata, il pepe e un pizzico di sale. Mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Dopo aver strizzato bene le zucchine per eliminare l’acqua, aggiungile al composto e mescola fino a quando non saranno ben amalgamate.

Poco alla volta, incorpora la farina, continuando a mescolare fino a quando otterrai un impasto morbido ma non appiccicoso. Se necessario, puoi aggiungere un po’ più di farina. Riscalda una padella antiaderente con un filo d’olio d’oliva e, con un cucchiaio, versa piccole porzioni di impasto nell’olio caldo. Cuoci le frittelle per 3-4 minuti per lato, fino a quando non saranno dorate e croccanti. Procedi fino a esaurire l’impasto, aggiungendo olio nella padella se necessario.

Una volta pronte, le frittelle possono essere servite calde, magari accompagnate da una salsa allo yogurt o da un’insalata fresca.

gnocchi – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere le tue frittelle ancora più gustose, puoi aggiungere spezie come curcuma o paprika all’impasto. Se vuoi dare un tocco di freschezza, prova a incorporare erbe aromatiche tritate come menta o basilico. Inoltre, puoi sostituire metà della farina con farina di mais per un risultato più croccante. Infine, per una versione senza glutine, puoi utilizzare farina di riso o farina di ceci. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago