Salute

Le carote fanno ingrassare?

E’ opinione diffusa che le carote non siano idonee ad una dieta dimagrante. La causa di questa idea probabilmente risiede nell’elevato indice glicemico di questo ortaggio. Stimolano inoltre un forte rilascio di insulina con conseguenti picchi glicemici, al quale conseguono inevitabilmente degli attacchi di fame anche a ridotto lasso di tempo dalla fine del pasto. Questo le rende sicuramente sconsigliate ai diabetici, ma non necessariamente da escludersi in una dieta ipocalorica, a patto di abbinarle correttamente con alti cibi con minore indice glicemico, così da ridurre l’IG complessivo del pasto. Ma di per se, le carote fanno ingrassare?

Carote e dieta, ecco come comportarsi

Le carote apportano pochissime calorie: appena 25 ogni 100 gr di prodotto. Il che le renderebbe idonee anche ad essere utilizzare come pietanza principale. L’importante è evitare di accompagnarle a patate, pane o pasta, per evitare un eccessivo carico glicemico. Ricche di fibre, le carote favoriscono le funzionalità digestive, migliorano il transito intestinale e sono depurative. Apportano pochissimi carboidrati (7 gr ogni 100 di prodotto) ma molti zuccheri complessi, comunque inferiori a quelli della frutta. Insomma, le carote possono essere assolte dall’accusa di far ingrassare. L’importante è consumarle con moderazione e alternarle ad altri ortaggi. Ancora meglio consumarle crude, per fare il pieno di vitamina C e ridurre il loro indice glicemico, che aumenta se cotte e predispone ad attacchi di fame. Se consumate crude le carote invece risultano altamente sazianti.

Carote, ogni colore una proprietà

Le carote sono un ortaggio da radice appartenente alla famiglia delle Apiaceae. Il suo nome botanico è Daucus carota e in origine era di colore viola. Fu solo nel 1720 che gli olandesi si dedicarono ad incrociare e selezionare varietà al fine di ottenerne di arancioni, come omaggio alla dinastia regnante in Olanda, gli Orange. Esistono dunque numerose varietà di diversi colori, ognuna con le sue peculiari caratteristiche. In quella arancione spicca la vitamina A, mentre quella viola apporta numerosi antiossidanti come flavonoidi, polifenoli e antocianine. La carota gialla risulta particolarmente preziosa per la vista, grazie al suo elevato apporto di luteina -presente comunque in tutte le varietà di carote. Alla carota bianca sono attribuite proprietà anti tumorali, mentre la carota rossa è ricca di licopene.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 giorni ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 giorni ago

Scopri il limite segreto: quanti fichi puoi davvero mangiare ogni giorno? La risposta ti sorprenderà!

Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…

3 giorni ago

Scopri quali segni zodiacali sono i più pessimisti: il tuo è nella lista?

Scopri quali segni zodiacali sono più inclini al pessimismo e come questo influisce sulle loro…

4 giorni ago

Scopri perché le melanzane sono piene di semi: la verità che sorprende!

Scopri perché le melanzane hanno tanti semi e come gestirli in cucina. Sveliamo segreti per…

5 giorni ago

Scopri il motivo sorprendente per cui il tuo frigorifero non raffredda come dovrebbe! Non crederai a cosa puoi fare per rimediare!

Scopri come mantenere il tuo frigorifero efficiente per garantire freschezza e salute degli alimenti. Controlla…

5 giorni ago