Categories: NewsRicette

Le Camille della Nonna: Scopri il Segreto per un’esplosione di Vitamina C!

Scopri il segreto delle Camille della Nonna, un dolce ricco di sapore e salute!

Le Camille sono tortine dolci che riportano indietro nel tempo, evocando i ricordi dell’infanzia con la loro morbidezza e il profumo inconfondibile di carote e arancia. Questi dolcetti non solo sono irresistibili, ma anche nutrienti e sani, perfetti per una merenda o una colazione che non lascia alcun senso di colpa. Scopriamo insieme come prepararle!

Camille – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
10 minuti 8 persone 30 minuti 40 minuti

Camille – Ingredienti

  • 2 carote grandi
  • 170 ml di succo d’arancia filtrato
  • 120 ml di olio di semi di girasole
  • 180 g di zucchero
  • 160 g di mandorle pelate
  • 320 g di farina 00
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • 1 pizzico di sale

Camille – Procedimento

Inizia preparando le carote: pelale e tagliale a pezzi. Metti le carote insieme alle mandorle in un mixer e tritale fino a ottenere una purea omogenea. Aggiungi poi il succo d’arancia filtrato, l’olio di semi e lo zucchero e continua a mixare fino a quando tutti gli ingredienti non si saranno ben amalgamati.

Una volta ottenuto un composto liscio, versa il tutto in una ciotola capiente. Setaccia la farina insieme al lievito e al pizzico di sale e incorporali al composto, mescolando delicatamente con una frusta a mano per evitare la formazione di grumi. Dovrai ottenere un impasto morbido e ben amalgamato.

Prendi gli stampini per tortine e riempili con l’impasto, facendo attenzione a non arrivare al bordo per evitare che fuoriescano in cottura. Inforna a 180 gradi per circa 30 minuti. Per verificare la cottura, inserisci uno stuzzicadenti al centro di una tortina: se esce pulito, sono pronte! Una volta sfornate, lasciale raffreddare leggermente e servile con una spolverata di zucchero a velo. Buon appetito!

Camille – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più versatile puoi provare alcune varianti. Ad esempio, puoi sostituire le mandorle con noci o nocciole per dare un tocco diverso al tuo dolce. Puoi anche aggiungere della cannella o della vaniglia all’impasto per un aroma ancora più avvolgente. Se preferisci una versione senza glutine, utilizza farina di mandorle o di riso al posto della farina 00. Infine, per un pizzico di originalità, prova ad aggiungere gocce di cioccolato fondente o uvetta all’impasto: saranno un vero successo!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il motivo sorprendente per cui dovresti evitare le melanzane con semi: ciò che potresti ignorare potrebbe sorprenderti!

Scopri le meraviglie delle melanzane: versatili in cucina e ricche di benefici! Impara a sceglierle…

3 ore ago

Scopri il segreto infallibile per eliminare odori sgradevoli dal microonde – il trucco che tutti stanno condividendo!

Scopri come mantenere il tuo microonde pulito e privo di cattivi odori con rimedi naturali…

18 ore ago

Scopri il segreto sorprendente: perché il frigorifero è il posto ideale per il tuo profumo! Non crederai ai tuoi occhi!

Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…

1 giorno ago

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 mese ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 mese ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

1 mese ago