Nell’ambito dell’edizione odierna di Cotto e mangiato, la rubrica di cucina di Studio Aperto, Tessa Gelisio ha preparato per noi un primo piatto veloce e unico, una lasagna vegetariana. Potete trovare questa ricetta, insieme a molte altre, anche sulla rivista Cotto e mangiato, in edicola. Ecco la lasagna realizzata con pane carasau e bietole. Preparata e poi consumata!
Con un coltello da cuoco si tagliano grossolanamente le bietole fresche. Mettiamo un po’ di burro nella padella e facciamo rosolare la carne. Quando la cottura è durata circa 5 minuti e ha iniziato ad appassire, togliamo dal fuoco e condiamo con un po’ di parmigiano grattugiato.
Dopo aver saturato i fogli di pane carasau con un po’ d’acqua, li disponiamo in un unico strato all’interno di una teglia unta. Sopra il pane, distribuiamo le bietole appassite, un’altra spolverata di parmigiano e un po’ di toma tritata. Continuiamo a ricoprire il tutto con pane, bietole e formaggio. E questo processo continuerà fino a quando non rimarranno più componenti. Il pane, il formaggio grattugiato e i fiocchi di burro vengono serviti come ultima portata. Cuociamo in un forno a temperatura costante di 180 gradi per venti minuti.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…