Le Lasagne in Bianco Gourmet sono un piatto che sorprende per il suo gusto e la sua originalità. Se pensi di conoscere le classiche lasagne fatte in casa, preparati a ricrederti! Questa ricetta presenta una besciamella unica a base di cavolfiore, che rendere questa pietanza non solo leggera ma anche deliziosa. Con l’aggiunta di formaggi saporiti e un tocco di timo fresco, le tue lasagne diventeranno il protagonista indiscusso della tua tavola.
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 4 persone |
Tempo di cottura | 30 minuti |
Tempo totale | 1 ora |
Inizia con il lavare accuratamente il cavolfiore, eliminando la parte dura e separando le cimette. In una pentola capiente, porta a ebollizione dell’acqua salata e lessa le cimette di cavolfiore per circa 15 minuti, finché non saranno tenere ma ancora consistenti. Una volta pronte, utilizza un mestolo forato per trasferirle nel boccale del mixer.
Aggiungi al cavolfiore lessato metà del pecorino grattugiato, il latte, 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, una generosa grattata di noce moscata, sale e pepe. Frulla tutto fino ad ottenere una crema liscia e omogenea, simile alla besciamella. Trasferisci la crema in una ciotola e mettila da parte.
Nel frattempo, sbollenta brevemente le sfoglie di pasta all’uovo in acqua bollente, senza aggiungere sale, per circa un minuto. Scolale con una schiumarola e adagiale su un canovaccio pulito per asciugarle.
Prendi una pirofila rettangolare e stendi sul fondo 2 cucchiai di crema di cavolfiore. Procedi a creare gli strati: alterna le sfoglie di pasta con la crema, fette di fontina, timo tritato e una spolverata di pecorino. Continua fino ad esaurire gli ingredienti, assicurandoti che l’ultimo strato sia ricoperto dalla crema di cavolfiore e dal restante pecorino.
Preriscalda il forno a 190°. Inforna le lasagne nella griglia centrale e cuoci per 25-30 minuti, senza attivare il grill. Le lasagne saranno pronte quando la superficie avrà formato una crosticina dorata. Togli dal forno e lascia riposare per 10 minuti prima di porzionare e servire.
Puoi personalizzare queste lasagne in vari modi! Aggiungi verdure di stagione come spinaci o carciofi per un tocco di freschezza. Se preferisci un sapore più intenso, prova a sostituire la fontina con un formaggio blu o un cheddar stagionato. Per un piatto vegetariano ancora più ricco, puoi aggiungere legumi come ceci o lenticchie tra gli strati. Infine, se vuoi sperimentare, prova ad aromatizzare la crema di cavolfiore con spezie come curry o paprika dolce per un sapore esotico. Buon appetito!
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…