Categories: NewsRicette

La Tradizione Napoletana a Natale: Struffoli della Mia Suocera, una Ricetta Impeccabile!

La Tradizione Napoletana a Natale: Struffoli della Mia Suocera, una Ricetta Impeccabile!

Gli struffoli sono un dolce tipico della tradizione napoletana, amati in tutto il paese durante le festività natalizie. La ricetta che andremo a scoprire è quella della mia suocera, una vera esperta di cucina, che ci regala un procedimento semplice ma infallibile per preparare degli struffoli deliziosi. Con ingredienti freschi e genuine, potrai sorprendere i tuoi ospiti con questo dolce che non può mancare sulla tavola delle feste.

Struffoli – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione: 60 minuti
Numero di persone: 8
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 90 minuti

Struffoli – Ingredienti

  • 500 grammi di farina
  • 100 grammi di burro
  • 40 grammi di zucchero
  • 3 uova
  • Scorza grattugiata di 1 limone
  • Scorza grattugiata di 1 arancia
  • Liquore all’anice q.b.

Per la glassa:

  • 500 grammi di miele di acacia
  • 560 grammi di canditi misti
  • 40 grammi di confetti

Struffoli – Procedimento

Iniziamo la preparazione degli struffoli impastando la farina su una spianatoia o in una ciotola capiente. Creiamo una fontanella al centro della farina e rompiamo le uova, aggiungendo lo zucchero e la scorza grattugiata di limone e arancia. A questo punto, uniamo il burro tagliato a cubetti e il liquore all’anice.

Lavoriamo gli ingredienti con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto. Quando l’impasto sarà pronto, avvolgiamolo nella pellicola trasparente e lasciamolo riposare in frigorifero per circa un’ora. Questa fase è fondamentale per rendere la pasta più facile da manipolare.

Trascorso il tempo di riposo, prendiamo l’impasto e formiamo dei salsicciotti di circa 1 cm di diametro, dopodiché tagliamoli a pezzi di circa 2 cm, creando così delle piccole palline. Friggiamo le palline in abbondante olio caldo fino a ottenere una doratura uniforme. Quando sono pronte, poniamole su un vassoio rivestito di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Per la preparazione della glassa, sciogliamo il miele in un pentolino e, se necessario, aggiungiamo un po’ d’acqua per rendere il composto meno denso. Quando tutti gli struffoli sono fritti e raffreddati, immergiamoli nella glassa di miele e decoriamoli con i canditi misti e i confetti colorati. Disponiamoli in un bel vassoio e lasciamoli raffreddare completamente prima di servirli.

Struffoli – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere i tuoi struffoli ancora più speciali, puoi provare diverse varianti. Ad esempio, puoi arricchire l’impasto con una manciata di noci tritate o mandorle per un sapore aggiuntivo e una consistenza croccante.

Inoltre, se desideri un gusto più aromatico, sostituisci il liquore all’anice con un liquore all’arancia o al limoncello. Per chi ama la frutta secca, l’aggiunta di pistacchi o nocciole come decorazione finale darà un tocco originale al dolce. Infine, puoi anche sperimentare con diverse tipologie di miele per la glassa, creando così combinazioni di sapori uniche e sempre diverse. Buon divertimento in cucina!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago