Questa ricetta è una vera delizia per il palato e un’ottima soluzione per chi desidera preparare un piatto sostanzioso ma leggero. Con soli tre ingredienti principali, trasformiamo la semplicità in qualcosa di straordinario, senza rinunciare al gusto. Perfetta per chi è intollerante o per chi desidera seguire un’alimentazione più leggera, questa torta salata di spinaci e mozzarella conquisterà tutti i commensali. Scopriamo insieme come realizzarla!
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 25 minuti |
Tempo totale | 55 minuti |
Iniziamo preparandoci per la base della torta salata. Se desideri cimentarti nella preparazione della pasta brisée, setaccia 250 grammi di farina 00 in una ciotola, aggiungi 130 grammi di burro a pezzetti e lavora il tutto con la punta delle dita fino a ottenere un composto bricioloso. Aggiungi un pizzico di sale e due pizzichi di pepe nero. Versa a filo 70 grammi di acqua fredda, continuando a mescolare prima con una forchetta e poi con le mani, finché l’impasto non risulterà omogeneo e compatto. Avvolgi l’impasto nella pellicola alimentare e mettilo a riposare in frigo per almeno un’ora.
Nel frattempo, occupati del ripieno. Se utilizzi spinaci freschi, puliscili eliminando le parti dure e lavali bene. In una padella, scalda 2 cucchiai di olio d’oliva e aggiungi uno spicchio d’aglio intero. Fai saltare gli spinaci a fuoco medio, salando e pepando a piacere, fino a quando non sono appassiti. Questo richiederà circa 15 minuti. Una volta cotti, rimuovi l’aglio e lascia raffreddare gli spinaci.
Preriscalda il forno a 180°C. Riprendi la pasta brisée dal frigo e stendila con un mattarello fino a raggiungere uno spessore di circa 2 cm. Rivesti uno stampo da crostata rotondo (24 cm di diametro) con un foglio di carta forno o direttamente con la pasta. Distribuisci un terzo degli spinaci sulla base, segui con fette di mozzarella ben scolata e ripeti il processo coprendo con un altro terzo di spinaci e mozzarella. Termina con gli ultimi spinaci, avendo cura di distribuire uniformemente il ripieno.
Metti in forno e cuoci per circa 20-25 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e la base cotta. Una volta pronta, lascia intiepidire prima di tagliare a fette o a quadrati e servire.
Questa torta salata è incredibilmente versatile! Puoi sostituire gli spinaci con altre verdure come bietole, costine o anche broccoletti, a seconda dei tuoi gusti. Per un sapore più deciso, prova ad aggiungere delle olive nere o dei pomodori secchi nel ripieno. Se desideri una variante vegana, utilizza il tofu al posto della mozzarella e aggiungi spezie come paprika o curcuma per un tocco extra. Infine, gioca con le erbe aromatiche: basilico e origano possono dare un sapore unico alla tua torta salata. Buon appetito!
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…