Salute

La pizza fa aumentare il colesterolo? Ecco la verità

La pizza è uno degli alimenti più amati e desiderati, simbolo di convivialità e di piacere. In genere ce la si concede come premio, ma molto spesso se ne fa largo consumo a causa di una vita molto frenetica che ci impone di consumare molti pasti fuori, spesso di fretta. Un vero peccato, perché gustata con calma, una buona pizza diventa piacere puro. Ma è sempre possibile mangiarla? Persone con patologie pregresse dovrebbero fare attenzione al quantitativo e alla frequenza con cui consumano pizza, oltre che alla qualità della stessa. In caso di diabete per esempio si tratta di un alimento assolutamente sconsigliato. Ma la pizza fa aumentare il colesterolo? Ecco la verità

Pizza e colesterolo: binomio possibile?

Non è tanto l’impasto della pizza a rappresentare un problema in caso di colesterolo alto, ma i suoi ingredienti e la quantità. Un conto è consumare una pizza rossa con l’origano, un altro è consumarne una con ingredienti di origine animale. Sono infatti questi a contenere colesterolo, a partire dalla comune pizza margherita. E’ vero che la mozzarella è in genere concessa a chi soffre di ipercolesterolemia, trattandosi di un formaggio che apporta 54 mg di colesterolo ogni 100 di prodotto. Ma spesso la gola non si ferma li, e si finisce per aggiungere prosciutto, provola, salsiccia…  Si tratta di grassi saturi che provocano l’aumento sia del colesterolo totale che di quello cattivo.

Pizza, colesterolo e grassi saturi, ecco perché fare attenzione

I grassi saturi sono sostanze complesse da metabolizzare per il nostro organismo. Tendono dunque ad accumularsi nel sangue causando la formazione di placche che inficiano la corretta circolazione, causando seri problemi cardiovascolari. Dunque quando ci si concede la pizza è preferibile sceglierne una quanto più possibile semplice, oppure ricca di verdure. Se la prima immagine che vi è venuta in mente è la pizza ortolana o vegetariana, considerate che sono verdure anche i gustosi friarielli, le cime di rapa, i fiori di zucca. Mangiare senza colesterolo non è necessariamente una privazione. Per quanto non leggeri, anche la pizza con i peperoni è ottima. L’importante in caso di colesterolo, sulla pizza ed ovunque, è evitare insaccati e formaggi, senza per questo dover rinunciare al piacere e al gusto.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago