Categories: NewsRicette

La pastina al latte della mia infanzia: un classico intramontabile che preparo per i miei figli!

La pastina al latte della mia infanzia: un classico intramontabile che preparo per i miei figli!

La pastina al latte è un piatto che evoca ricordi d’infanzia e calore, perfetto per tutta la famiglia. Questa versione non solo conserva la tradizione, ma le offre anche un pizzico di creatività che la rende ancora più speciale. Preparando questo piatto, non solo ci si nutre, ma si riscoprono quei sapori che ci hanno accompagnato nei momenti più dolci della nostra crescita. Scopriamo insieme come realizzarla!

Pastina al latte – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione: 30 minuti
Numero di Persone: 4
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 45 minuti

Pastina al latte – Ingredienti

Per il brodo:

  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • Un gambo di sedano
  • Una foglia di alloro
  • 2 cosce intere di pollo
  • 2 litri di acqua
  • 1 cucchiaio circa di sale
  • 1 cucchiaino di pepe

Per la crema al formaggio:

  • 200 ml di brodo
  • 200 g di panna fresca
  • 400 g di parmigiano grattugiato
  • 400 g di pastina a scelta

Pastina al latte – Procedimento

Inizia preparando il brodo: lava accuratamente la carota, il sedano e la cipolla. Tagliali grossolanamente e mettili in una pentola capiente insieme alle cosce di pollo, alla foglia di alloro, al sale e al pepe. Copri il tutto con 2 litri di acqua e porta a ebollizione. Una volta raggiunto il bollore, abbassa la fiamma e lascia sobbollire per circa 30 minuti. Durante la cottura, rimuovi la schiuma che si forma in superficie per ottenere un brodo chiaro e gustoso.

Quando il brodo è pronto, filtra 200 ml e tienili da parte per la crema al formaggio; il resto può essere utilizzato per altri piatti o congelato, ma assicurati di conservare un po’ di brodo per cuocere la pastina.

Ora passa alla preparazione della crema al formaggio: in un pentolino, scalda i 200 ml di brodo filtrato insieme alla panna fresca su fuoco medio. Aggiungi gradualmente il parmigiano grattugiato, mescolando continuamente fino a ottenere una crema liscia ed omogenea.

Nel frattempo, porta a ebollizione un po’ del brodo filtrato e, una volta che bolle, aggiungi la pastina. Cuoci seguendo i tempi indicati sulla confezione, regolando eventualmente con un po’ di brodo e sale se necessario. Quasi a fine cottura, incorpora la crema di formaggio nella pastina, mescolando delicatamente finché non sarà ben avvolta e cremosa. Servila calda, guarnita con una generosa spolverata di parmigiano e un pizzico di pepe.

Pastina al latte – Consigli e Varianti per la ricetta

Puoi personalizzare la tua pastina al latte in vari modi. Ad esempio, per una versione vegetariana, sostituisci il pollo con dei legumi come lenticchie o ceci e utilizza un brodo vegetale. Se desideri dare un tocco fresco, aggiungi delle erbe aromatiche come prezzemolo tritato o timo. Inoltre, puoi arricchire la crema al formaggio con altri tipi di formaggio, come il pecorino o la ricotta, per un sapore diverso. Ricorda che la pastina è versatile e si presta a molte interpretazioni! Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago