La nuova pasta al forno con pasta corta secca: il mio segreto per un pranzo della domenica irresistibile!
La pasta al forno è uno dei piatti più amati della cucina italiana, perfetta per un pranzo della domenica in famiglia. Oggi vi propongo una versione unica e originale, a base di pasta corta secca, con un sugo ricco e saporito che la rende filante e irresistibile. Senza l’utilizzo della besciamella, questa ricetta sarà più leggera ma altrettanto gustosa. Scopriamo insieme come prepararla!
Tempo di preparazione: | 30 minuti |
Numero di persone: | 4 persone |
Tempo di cottura: | 1 ora |
Tempo totale: | 1 ora e 30 minuti |
Iniziamo preparando il ragù: pelate gli spicchi di aglio e fateli soffriggere in un tegame con 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva. Quando l’aglio inizia a dorarsi, aggiungete la carne macinata di vitello, rosolandola per circa 10 minuti a fuoco medio, finché non sarà ben cotta. Saliate con moderazione e aggiungete un pizzico di pepe. Ora incorporate i pomodori pelati schiacciati con le mani.
A questo punto, avete due opzioni per le salsicce: potete aggiungerle direttamente nel sugo, spellate e spezzettate, oppure lessarle in un pentolino con acqua per eliminare il grasso in eccesso. Dopo averle bollite, scolatele, tagliatele a pezzi e unitele al resto del sugo. Fate cuocere il condimento a fuoco lento per circa un’ora, mescolando di tanto in tanto.
Mentre il sugo cuoce, mettete a bollire l’acqua per la pasta. Cuocete la pasta corta per 3 minuti in meno rispetto al tempo indicato sulla confezione, scolatela e trasferitela in una grande ciotola. Conditela subito con il ragù preparato, mescolando bene affinché sia uniformemente insaporita.
Prendete una pirofila da forno e ungetela con un filo d’olio. Versate metà della pasta con il suo sugo sul fondo della pirofila, aggiungendo poco più della metà della scamorza tagliata a cubetti. Coprite con la restante pasta e completate con i cubetti di scamorza avanzati, una generosa spolverata di parmigiano grattugiato e qualche fiocchetto di burro.
Preriscaldate il forno a 180°C e cuocete la pasta al forno per 15 minuti. Se desiderate una crosticina più croccante, spostate la pirofila nella parte alta del forno e attivate il grill per altri 5 minuti.
Per rendere questa pasta al forno ancora più interessante, potete provare a sostituire la carne di vitello con pollo o tacchino macinato. Inoltre, per un tocco vegetale, potete aggiungere zucchine o melanzane grigliate nel ripieno. Se amate i sapori più decisi, potete utilizzare formaggi diversi, come il gorgonzola o la fontina, per dare una nota piccante. Infine, non dimenticate di variare le erbe aromatiche: rosmarino e timo possono conferire una fragranza unica al vostro piatto. Buon appetito!
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…