Casa e Giardino

La lavastoviglie ha reso opachi i tuoi bicchieri? Ecco i trucchi per farli tornare splendenti. Incredibile

La lavastoviglie ha rappresentato sicuramente una svolta per la vita di molte persone già sufficientemente impegnate nella gestione della casa, e forse ancor di più in coloro che hanno pochissimo tempo da dedicarvi. Al pari di altre invenzioni, come la lavatrice, ha sollevato da un impegno che prima occupava svariato tempo e fatica. In molti si sono accorti però che in questa rivoluzione i bicchieri hanno avuto la peggio, e anzi, tanto più sono bicchieri “buoni” più si macchiano.

Perché la lavastoviglie opacizza i bicchieri e come porvi rimedio

La ragione per cui i bicchieri si intorpidiscono risiede in gran parte nella così detta “acqua dura” ovverosia ricca di calcare. Questo agisce su due fronti. Il primo è che l’acqua dura inibisce l’azione dei detersivi, riducendone l’efficacia. D’altra parte l’acqua ricca di minerali non risciacqua adeguatamente, permettendo che uno strato di detersivo resti sempre attaccato ai bicchieri, formando quel velo opaco che conosciamo bene. La soluzione non è mai inserire più detersivo, perché questo rischia persino di peggiorare il problema stratificandosi ulteriormente.  Inutili anche i prodotti 3 in 1 o il brillantante, che non rimuovono la causa e solo in rari casi riescono a coprirla.

Ecco le soluzioni definitive per i bicchieri opacizzati

Un trucco semplicissimo, da adottare in ogni caso, è l’impiego di temperature più basse e sostituire al brillantante l’acido citrico: potete preparare una soluzione con 250 gr di prodotto disciolto in 1 lt di acqua. Diminuite la dose di detersivo, affidandovi a quelli liquidi rispetto alle capsule, generalmente abbondanti. Per rimuovere la patina già esistente, riempite la vaschetta del lavello di acqua e bicarbonato di sodio e lasciatevi i bicchieri in ammollo tutta la notte. La mattina sciacquateli e godetevi la ritrovata brillantezza. Oppure potete riempire i bicchieri di aceto bianco e sale: due sostanze che insieme riescono a rimuovere i depositi di calcare. Attenzione però a non eliminare questa soluzione nel lavabo: l’aceto non dovrebbe mai finire negli scarichi. Riutilizzatela per pulire il pavimento, per un tocco di lucentezza ovunque.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago