La lattuga è un ortaggio sempre disponibile ed eccellente per il nostro organismo. Nella sua semplicità questo vegetale nasconde numerose proprietà. Ricca di acqua (94% della sua costituzione) apporta in soli 100 gr di prodotto 1,8 g di proteine, 2,2 gr di carboidrati e 1,5 gr di fibra, con solo 0,4 gr di grassi. Un bilanciamento perfetto, che la rende una verdura ideale per mantenere i corretti livelli di glicemia nel sangue. La lattuga apporta inoltre numerosi sali minerali quali potassio, calcio, fosforo, magnesio, rame, ferro e zinco. E’ ricca anche di vitamine, su cui spicca la A, ma anche vitamine del gruppo B, vitamina E, vitamina K, vitamina C e vitamina J. Ma la lattuga abbassa la glicemia? Ecco 5 buoni motivi per mangiare questa verdura.
Con la sua ricchezza di fibre e glucoachina, la lattuga è un alimento ideale per chi vuole controllare i livelli di glicemia. La glucoachina infatti è una proteina indispensabile ad intestino, fegato e pancreas. Quest’ultimo organo è responsabile della produzione di insulina. Ma questa proteina agisce direttamente sui livelli di glucosio nel sangue. Grazie al suo apporto di fibre la lattuga è saziante, ed è ideale da consumare prima del pasto per ridurre la fame ed evitare di mangiare compulsivamente. Inoltre riducendo i picchi glicemici evita anche le successive cadute di zuccheri nel sangue, evitando attacchi di fame.
Oltre ad aiutarci a dimagrire, la lattuga allevia lo stress, grazie ad alcuni composti dall’effetto rilassante. Per questo è un cibo ideale anche la sera, quando può favorire l’addormentamento. Tra questi composti spicca la lattucina, la cui composizione è simile all’oppio, ma priva degli stessi effetti collaterali. La lattuga contribuisce anche a ridurre il colesterolo, grazie al suo contenuto di beta-carotene, una provitamina che funge da spazzino contro i depositi di grasso presenti nel sangue. La lattuga favorisce la regolarità intestinale, grazie al suo apporto di acqua e fibre. In ultimo, con il suo contenuto di potassio la lattuga protegge il sistema cardio-circolatorio, grazie all’effetto ipotensivo e regolatore di questo minerale.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…