Salute

La lattuga abbassa la glicemia? Ecco 5 buoni motivi per mangiare questa verdura

La lattuga è un ortaggio sempre disponibile ed eccellente per il nostro organismo. Nella sua semplicità questo vegetale nasconde numerose proprietà. Ricca di acqua (94% della sua costituzione) apporta in soli 100 gr di prodotto 1,8 g di proteine, 2,2 gr di carboidrati e 1,5 gr di fibra, con solo 0,4 gr di grassi. Un bilanciamento perfetto, che la rende una verdura ideale per mantenere i corretti livelli di glicemia nel sangue. La lattuga apporta inoltre numerosi sali minerali quali potassio, calcio, fosforo, magnesio, rame, ferro e zinco. E’ ricca anche di vitamine, su cui spicca la A, ma anche vitamine del gruppo B, vitamina E, vitamina K, vitamina C e vitamina J. Ma la lattuga abbassa la glicemia? Ecco 5 buoni motivi per mangiare questa verdura.

Lattuga e glicemia: un cespo di salute

Con la sua ricchezza di fibre e glucoachina, la lattuga è un alimento ideale per chi vuole controllare i livelli di glicemia. La glucoachina infatti è una proteina indispensabile ad intestino, fegato e pancreas. Quest’ultimo organo è responsabile della produzione di insulina. Ma questa proteina agisce direttamente sui livelli di glucosio nel sangue. Grazie al suo apporto di fibre la lattuga è saziante, ed è ideale da consumare prima del pasto per ridurre la fame ed evitare di mangiare compulsivamente. Inoltre riducendo i picchi glicemici evita anche le successive cadute di zuccheri nel sangue, evitando attacchi di fame.

Tanti buoni motivi per mangiare la lattuga

Oltre ad aiutarci a dimagrire, la lattuga allevia lo stress, grazie ad alcuni composti dall’effetto rilassante. Per questo è un cibo ideale anche la sera, quando può favorire l’addormentamento. Tra questi composti spicca la lattucina, la cui composizione è simile all’oppio, ma priva degli stessi effetti collaterali. La lattuga contribuisce anche a ridurre il colesterolo, grazie al suo contenuto di beta-carotene, una provitamina che funge da spazzino contro i depositi di grasso presenti nel sangue. La lattuga favorisce la regolarità intestinale, grazie al suo apporto di acqua e fibre. In ultimo, con il suo contenuto di potassio la lattuga protegge il sistema cardio-circolatorio, grazie all’effetto ipotensivo e regolatore di questo minerale.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 mese ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 mese ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

1 mese ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

1 mese ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

1 mese ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

1 mese ago