Salute

La cipolla cruda fa dimagrire? Ecco quando non mangiarla perché porta vertigini, nausea e vomito

La cipolla è una bulbosa in grado di accumulare tutte le sostanze nutritive raccolte durante la fase vegetativa: viene raccolta quando le foglie hanno stoccato tutta la loro energia all’interno della cipolla. Contiene minerali e vitamine essenziali, tra cui un notevole quantitativo di potassio (146 mg) responsabile alla contrazione muscolare cardiaca e in generale di quella di tutto il corpo. Ha un buon quantitativo di fibre, in grado di ridurre l’assorbimento di colesterolo e di regolare l’assorbimento della glicemia. Apporta proteine (1,1 g) e sodio (4 mg) con appena 40 calorie ogni 100 gr di prodotto. Contiene anche  calcio, indispensabile alle funzioni del cervello oltre che alla salute delle ossa. Apporta anche magnesio, con effetti regolatori sulla pressione. Contiene antiossidanti utili a prevenire l’invecchiamento e ridurre lo stress, anche mentale.

Cipolla cruda e dimagrimento, ecco la verità

La cipolla ha una funzione dimagrante sul nostro organismo: principalmente grazie all’essere un prodotto ipocalorico. Inoltre è in grado di contrastare la fame nervosa grazie al suo apporto di fibre, che la rendono un alimento molto saziante. Stimola la circolazione sia sanguigna che linfatica, aiutando il corpo a depurarsi dalle tossine. La cipolla contiene fitoestrogeni, ormoni simili a quelli femminili, in grado di favorire la diuresi e contrastare la glicemia. Drenando i liquidi rende il corpo più snello, asciugando pancia, gambe e braccia. Funge da alimento bruciagrassi, in quanto stimola il metabolismo e permette di bruciare un notevole quantitativo di calorie.

Controindicazioni della cipolla, ecco quando evitarla

La cipolla cruda può causare problemi di digestione ed esacerbare la colite o sindrome del colon irritabile. In questo caso è meglio evitare: può aumentare il gonfiore, il dolore, e la presenza di gas. Non vuol dire dover rinunciare alla cipolla, è sufficiente cuocerla e magari limitarne la quantità. La cipolla è un irritante per occhi, naso, gola, vescica e stomaco, a causa dei suoi composti sulfurei e alcuni acidi. Questi disturbi possono tradursi in un senso di confusione e stordimento, simile alle vertigini. Inoltre aumenta la produzione di acido gastrico. Gli effetti più comuni sono nausea e persino vomito.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri quali marche di olio potrebbero minacciare la tua salute: le più rischiose sul mercato!

Esplora il mondo degli oli: dalla salute dell'olio d'oliva ai rischi dell'olio di palma. Scopri…

13 ore ago

Scopri il motivo sorprendente per cui dovresti evitare le melanzane con semi: ciò che potresti ignorare potrebbe sorprenderti!

Scopri le meraviglie delle melanzane: versatili in cucina e ricche di benefici! Impara a sceglierle…

22 ore ago

Scopri il segreto infallibile per eliminare odori sgradevoli dal microonde – il trucco che tutti stanno condividendo!

Scopri come mantenere il tuo microonde pulito e privo di cattivi odori con rimedi naturali…

2 giorni ago

Scopri il segreto sorprendente: perché il frigorifero è il posto ideale per il tuo profumo! Non crederai ai tuoi occhi!

Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…

2 giorni ago

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 mese ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 mese ago