Categories: NewsRicette

La bontà della nonna di Bologna: il piatto natalizio che conquista tutti e fa impazzire per le due porzioni!

La bontà della nonna di Bologna: il piatto natalizio che conquista tutti e fa impazzire per le due porzioni!

Durante le festività natalizie, i pranzi in famiglia si colorano di sapori e tradizioni. Uno dei piatti che non può mancare sulla tavola è senza dubbio la lasagna alla bolognese. Questo piatto ricco e goloso rappresenta un vero e proprio simbolo della cucina emiliana, capace di scaldare il cuore e riunire le persone attorno a una tavola imbandita. Preparare le lasagne è un gesto d’amore che si tramanda di generazione in generazione, ed ogni famiglia ha la propria ricetta speciale. Scopriamo insieme come realizzare una lasagna che stupirà i tuoi ospiti!

tortellini – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione: 30 minuti
Numero di Persone: 6
Tempo di cottura: 50 minuti
Tempo totale: 1 ora e 20 minuti

tortellini – Ingredienti

  • 300 g di lasagne all’uovo
  • 200 g di pancetta affumicata
  • 300 g di carne macinata mista (manzo e maiale)
  • 1 carota
  • 1 gambo di sedano
  • 1 cipolla
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • 400 g di passata di pomodoro
  • 500 ml di brodo vegetale
  • 250 g di besciamella
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • Olio d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

tortellini – Procedimento

Iniziamo la preparazione delle lasagne tagliando la pancetta a cubetti molto piccoli. Successivamente, prendiamo la carota, il sedano e la cipolla e tritiamoli finemente. In un tegame capiente, scaldiamo un filo d’olio d’oliva e aggiungiamo la pancetta. Lasciamola rosolare a fuoco medio fino a quando inizia a sciogliersi. Uniamo poi il mix di verdure tritate e facciamo soffriggere per qualche minuto.

A questo punto, incorporiamo la carne macinata e mescoliamo bene, lasciando rosolare il tutto per alcuni minuti. Sfumiamo con il vino rosso e, quando l’alcol è evaporato, versiamo la passata di pomodoro. Copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere a fuoco basso per un paio d’ore, aggiungendo di tanto in tanto un po’ di brodo vegetale per mantenere il ragù morbido e saporito.

Nel frattempo, prepariamo la besciamella seguendo la ricetta tradizionale. Una volta pronto il ragù e la besciamella, possiamo assemblare le nostre lasagne: stendiamo sul fondo di una teglia un po’ di besciamella, aggiungiamo qualche cucchiaiata di ragù e disponiamo il primo strato di lasagne. Proseguiamo alternando ragù, besciamella e sfoglie di pasta fino a formare almeno tre strati, terminando con uno strato di besciamella e una generosa spolverata di parmigiano grattugiato.

Cuociamo in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 50 minuti, fino a quando le lasagne non risultano dorate e invitanti. Una volta sfornate, lasciamole riposare per qualche minuto prima di servire. Sarà un trionfo di sapori che conquisterà tutti i commensali!

tortellini – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere ancora più speciale la tua lasagna alla bolognese, puoi sperimentare alcune varianti. Ad esempio, puoi aggiungere delle melanzane grigliate tra gli strati per un tocco di freschezza. Un’altra idea potrebbe essere quella di utilizzare un mix di formaggi, come mozzarella e provola affumicata, per dare una consistenza filante e cremosa. Infine, se desideri un piatto più leggero, puoi sostituire le lasagne tradizionali con delle sfoglie di zucchine o melanzane grigliate, creando così una versione vegetariana del piatto. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il segreto infallibile per eliminare odori sgradevoli dal microonde – il trucco che tutti stanno condividendo!

Scopri come mantenere il tuo microonde pulito e privo di cattivi odori con rimedi naturali…

10 ore ago

Scopri il segreto sorprendente: perché il frigorifero è il posto ideale per il tuo profumo! Non crederai ai tuoi occhi!

Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…

19 ore ago

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 mese ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 mese ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

1 mese ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

1 mese ago