Quest’anno, per il tuo pranzo di Natale, sorprendi amici e familiari con un piatto unico e originale: l’insalata ucraina. Con la sua storia affascinante e un sapore che non tradisce mai, questa ricetta, tramandata dalla mia amica Valentina, si differenzia dalla classica insalata russa per alcuni ingredienti speciali. Prepara questa deliziosa insalata e lascerai tutti a bocca aperta!
Tempo di preparazione | 20 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 45 minuti |
Tempo totale | 1 ora e 5 minuti |
Inizia lavando bene le patate sotto acqua corrente e lessandole in una pentola con acqua salata. Fai cuocere le patate con la buccia per circa 25 minuti dall’ebollizione, quindi scola, sbuccia e taglia a cubetti di dimensioni medio-piccole. Nel frattempo, in un’altra pentola, lessa le carote pelate e tagliate a pezzi grossi. Lasciale cuocere per circa 20 minuti, facendo attenzione che non si disfino. Una volta pronte, scola e taglia anche queste a cubetti.
Per i piselli, puoi scegliere se utilizzare quelli in scatola per velocizzare il procedimento o, per un gusto più fresco, usare piselli surgelati. Se opti per i surgelati, lessali in acqua salata per circa 15 minuti e scolali.
Adesso è il momento di assemblare il tutto! Prendi una grande ciotola e unisci le patate, le carote, i piselli e il prosciutto cotto tagliato a dadini. Aggiungi anche la cipolla tritata finemente. Metti a bollire le uova per circa 9 minuti, dopodiché passale sotto acqua fredda per fermare la cottura, sbucciale e tagliale a cubetti. Aggiungi le uova all’insalata insieme ai cetriolini affettati.
Infine, incorpora la maionese, regolando la quantità secondo il tuo gusto personale. Aggiusta di sale e pepe a piacere, e mescola delicatamente fino a ottenere un composto omogeneo. Copri la ciotola con della pellicola trasparente e lascia raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore, affinché i sapori si amalgamino al meglio.
Per rendere l’insalata ucraina ancora più interessante, puoi provare alcune varianti. Ad esempio, sostituisci il prosciutto cotto con tacchino o pollo arrosto per un’opzione più leggera. Inoltre, puoi arricchire il tuo piatto con delle olive verdi o nere per un tocco mediterraneo. Se desideri un sapore più intenso, prova ad aggiungere un cucchiaio di senape alla maionese. Infine, per un’insalata ancora più colorata, non esitare a includere peperoni rossi o gialli tagliati a cubetti. Queste varianti renderanno il tuo piatto perfetto per ogni occasione, non solo per il Natale!
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…