Categories: NewsRicette

Insalata capricciosa light: un successone ogni volta che la preparo!

Introduzione

L’insalata capricciosa è un piatto che porta allegria e freschezza in ogni tavola, ideale per ogni stagione. La ricetta che vi propongo è una versione light, perfetta per chi desidera gustare questa delizia senza rinunciare alla linea. Grazie a un semplice trucco e all’uso di ingredienti freschi e genuini, avrete un piatto sano e saporito da servire in occasione di pranzi, cene o feste con amici e familiari. Scopriamo insieme come preparare la Insalata capricciosa light!

Insalata capricciosa light – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
20 minuti 4 persone Nessuno 2 ore (riposo incluso)

Insalata capricciosa light – Ingredienti

  • 150 g di prosciutto cotto in una fetta sola
  • 200 g di carote
  • 150 g di sedano rapa
  • 130 g di groviera o emmenthal
  • 1 pizzico di sale
  • 50 g di olive verdi denocciolate

Per la salsa light:

  • 250 g di yogurt magro
  • 1 cucchiaio di senape classica
  • 1 cucchiaio di aceto di mele
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 presa di sale fino
  • Pepe q.b.

Insalata capricciosa light – Procedimento

Iniziate prendendo il prosciutto cotto e tagliandolo a listarelle spesse circa mezzo centimetro, per poi affettarle a julienne. Ripetete questo passaggio anche con il formaggio scelto, cercando di mantenere le stesse proporzioni degli altri ingredienti. Successivamente, dedicatevi al sedano rapa: pelatelo con un coltello o usando un pelaverdure; dopo averlo lavato bene sotto acqua corrente, tamponatelo con un canovaccio pulito e tagliatelo a julienne. La stessa operazione va fatta con le carote, che dovranno essere spuntate, pelate e lavate prima di essere affettate.

Una volta che tutti gli ingredienti sono pronti, raccoglieteli in una grande terrina e aggiungete le olive verdi denocciolate, che potete tagliare a metà o a rondelle, secondo il vostro gusto. Per una marcia in più, potete anche integrare dei funghetti sott’olio, carciofini o altri sottaceti a piacere. Mescolate bene per amalgamare tutti i sapori e mettete da parte mentre preparate la salsa.

In una ciotola capiente, unite lo yogurt magro, la senape, l’aceto di mele, una presa di sale fino e un po’ di pepe. Aggiungete poi l’olio extravergine d’oliva e mescolate dolcemente con un cucchiaio fino ad ottenere una salsa omogenea. Assaggiate e regolate di sale e pepe se necessario.

Versate la salsa nella terrina con gli ingredienti dell’insalata capricciosa e amalgamate bene. Coprite la ciotola con pellicola alimentare e lasciate riposare in frigorifero per almeno due ore, o anche di più se avete tempo. Servite l’insalata capricciosa light fresca, magari accompagnata da crostini di pane, per un risultato delizioso e rinfrescante.

Insalata capricciosa light – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere la vostra insalata capricciosa light ancora più varia e gustosa, potete provare ad aggiungere ingredienti come mais dolce, peperoni arrostiti o zucchine grigliate. Se desiderate un sapore più intenso, una spruzzata di succo di limone fresco può fare la differenza. Per una versione completamente vegetariana, sostituite il prosciutto cotto con tofu affumicato o legumi come i ceci. Inoltre, giocate con le erbe aromatiche: prezzemolo fresco, basilico o menta possono arricchire ulteriormente il piatto, donando freschezza e originalità. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

46 minuti ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

4 giorni ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

5 giorni ago

Scopri il limite segreto: quanti fichi puoi davvero mangiare ogni giorno? La risposta ti sorprenderà!

Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…

6 giorni ago

Scopri quali segni zodiacali sono i più pessimisti: il tuo è nella lista?

Scopri quali segni zodiacali sono più inclini al pessimismo e come questo influisce sulle loro…

7 giorni ago

Scopri perché le melanzane sono piene di semi: la verità che sorprende!

Scopri perché le melanzane hanno tanti semi e come gestirli in cucina. Sveliamo segreti per…

1 settimana ago