Categories: NewsRicette

Inizia la tua giornata con questa bevanda magica e riduci la pressione istantaneamente!

Inizia la tua giornata con questa bevanda magica e riduci la pressione istantaneamente!

La tisana è una delle bevande più antiche e benefiche, ideale da gustare durante le fredde giornate invernali. Ricca di proprietà antinfiammatorie e utili per il sistema cardiovascolare, questa bevanda non solo riscalda il corpo ma aiuta anche a mantenere sotto controllo la pressione sanguigna. Oggi ti propongo una ricetta unica e originale, perfetta per iniziare la giornata con energia e salute.

succo di barbabietola – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 10 minuti
Numero di Persone 2
Tempo di cottura 0 minuti
Tempo totale 10 minuti

succo di barbabietola – Ingredienti

  • 2 barbabietole medie
  • 1 arancia
  • 1 cucchiaino di zenzero grattugiato
  • 1 cucchiaio di miele (opzionale)
  • 200 ml di acqua o acqua frizzante
  • Succo di limone a piacere
  • succo di barbabietola – Procedimento

    Iniziamo preparando le barbabietole. Dopo averle lavate accuratamente, possiamo cuocerle in acqua bollente per circa 30-40 minuti, fino a quando non saranno morbide. Una volta pronte, scolale e lasciale raffreddare. Una volta fredde, pelale e tagliale a cubetti.

    Nel frattempo, spremi l’arancia per ottenere il succo fresco e mettilo in un frullatore insieme ai cubetti di barbabietola, lo zenzero grattugiato e l’acqua. Frulla il tutto fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea. Se desideri una bevanda più dolce, aggiungi il miele e frulla nuovamente.

    Se ti piace, puoi aggiungere un po’ di succo di limone per dare un tocco di freschezza. Filtra il composto tramite un colino per eliminare eventuali residui e versalo in un bicchiere. Il tuo succo di barbabietola è pronto per essere gustato!

    succo di barbabietola – Consigli e Varianti per la ricetta

    Per rendere il tuo succo ancora più nutriente, puoi aggiungere degli spinaci freschi o delle carote al momento della frullatura. Inoltre, per un sapore diverso, prova a sostituire l’arancia con un altro agrume come il pompelmo o il mandarino. Infine, se ami le spezie, puoi aggiungere un pizzico di curcuma per aumentare ulteriormente le proprietà antinfiammatorie di questa bevanda. Sperimenta e trova la combinazione che più ti piace!

    ricettefaciliadmin

    Recent Posts

    Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

    Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

    9 ore ago

    Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

    La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

    14 ore ago

    La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

    La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

    17 ore ago

    Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

    Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

    5 giorni ago

    Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

    Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

    6 giorni ago

    Scopri il limite segreto: quanti fichi puoi davvero mangiare ogni giorno? La risposta ti sorprenderà!

    Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…

    6 giorni ago