Salute

Il succo di frutta fatto in casa è semplicissimo e richiede solo due ingredienti. Incredibile

Il succo di frutta è una bevanda ideale per l’estate, specie servito fresco, soddisfa sia il palato che l’esigenza di vitamine e minerali, con in più tanta dolcezza. I succhi di frutta compri però sono ricchi di conservanti, pieni di zuccheri e spesso poveri di sostanze nutritive perché fortemente diluiti e, inoltre, sterilizzati. La sterilizzazione rispetto alla pastorizzazione offre maggiore sicurezza nei confronti dei patogeni, perché il prodotto viene sottoposto a temperature superiori ai 120°. Ma facendo questo si eliminano anche parte dei nutrienti. Farlo in casa ci permette di avere un prodotto qualitativamente migliore, ovviando alla maggior parte di questi problemi.  Soprattutto è talmente tanto buono che non potrete più farne a meno!

Succo di frutta fatto in casa, semplice ed eccezionale

Il succo di frutta fatto in casa rappresenta una miniera di minerali, vitamine, gusto e salute. E’ possibile farlo con qualsiasi frutto, in base alla vostra disponibilità o al vostro gusto. Bastano 10 minuti, una pentola, un frullatore preferibilmente ad immersione e una bottiglia di vetro. E’ sufficiente tagliare la frutta a pezzi e metterla in acqua fredda. Il tutto viene portato a bollore, contando 10 minuti di cottura. Per ogni chilo di frutta bisogna impiegare un litro di acqua e zucchero a piacere. E’ importante decidere se il nostro succo di frutta fatto in casa sia destinato ad un consumo rapido o se si desidera conservarlo. Nel primo caso il quantitativo di zucchero è ininfluente. Nel secondo, essendo lo zucchero un conservante, il quantitativo minimo da rispettare è di 200 gr. Più zucchero di aggiunge maggiore sarà la conservabilità del prodotto.

Gli ingredienti per il succo di frutta perfetto

Per conservarlo è bene aggiungere anche il succo di un limone spremuto. Questo ingrediente va aggiunto a freddo, per non pregiudicare la vitalità della vitamina C. Anche il limone è un conservante, e nella industrie conserviere viene inserito come polvere di acido ascorbico. Le aziende conserviere dispongono anche di un apparecchio atto a misurare i gradi brix del prodotto, per stabilire qual è il quantitativo minimo di zuccheri da aggiungere affinché il prodotto sia conservabile. Ma facendo il nostro succo di frutta in casa e consumandolo in tempi brevi, non è necessario attuare simili accorgimenti. Una volta cotta la frutta in acqua, sarà sufficiente aggiungere lo zucchero e frullare. Una volta freddato, si può procedere con l’aggiunta di limone e l’imbottigliamento. Il gusto del prodotto sarà ineguagliabile e vi chiederete cosa avete bevuto fino a quel momento: provare per credere.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 mese ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 mese ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

1 mese ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

1 mese ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

1 mese ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

1 mese ago