Categories: NewsRicette

Il segreto per un bollito perfetto: scopri la ricetta originale della salsa verde piemontese!

Se state preparando un bollito per le festività, non potete assolutamente trascurare la salsa verde piemontese. Questo condimento è una vera gemma della tradizione culinaria piemontese e, se fatto nel modo giusto, può elevare la vostra carne a livelli di gusto ineguagliabili. Seguendo con attenzione questa ricetta, otterrete un risultato finale che non solo esalterà il sapore del vostro bollito, ma lascerà anche i vostri ospiti colpiti dalla bontà e dall’autenticità di questo piatto. Preparatevi a scoprire il segreto della salsa verde!

bollito con salsa verde piemontese – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione: 30 minuti
Numero di persone: 4
Tempo di cottura: 10 minuti (per uova)
Tempo totale: 40 minuti + 1 ora di riposo

bollito con salsa verde piemontese – Ingredienti

  • 100 gr di prezzemolo fresco
  • Aceto bianco q.b.
  • Una fetta di pane raffermo
  • 2 uova
  • Uno spicchio d’aglio
  • 20 gr di capperi dissalati
  • 4 acciughe sott’olio
  • 150 ml di olio extra vergine d’oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.

bollito con salsa verde piemontese – Procedimento

Per iniziare a preparare la vostra salsa verde, prendete le uova e metteteli in un pentolino, coprendole con acqua. Accendete il fuoco e portate a ebollizione. Da quando l’acqua inizia a bollire, lasciatele cuocere per circa 8 minuti. Una volta cotte, toglietele dal fuoco e fatele raffreddare completamente. Nel frattempo, dedicatevi al prezzemolo: lavatelo sotto acqua corrente per eliminare eventuali residui di terra e asciugatelo delicatamente con un canovaccio. Staccate le foglie dai gambi e mettetele da parte.

Passate ora alla mollica di pane raffermo. Rimuovete la crosta e mettete solo la mollica in una ciotola. Irroratela con due cucchiai abbondanti di aceto bianco e fatela ammorbidire per circa dieci minuti. Dopo averla lasciata in ammollo, strizzatela bene e ponetela da parte.

Riprendete le uova sode, sbucciatele e separate i tuorli dagli albumi. Passate i tuorli attraverso un colino a maglie strette e trasferiteli in un recipiente. Aggiungete i capperi dissalati e le acciughe sott’olio sminuzzate finemente. Incorporate la mollica di pane ben strizzata e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.

Ora è il momento di passare alla parte più importante: il frullato. In un mixer, unite il prezzemolo, lo spicchio d’aglio precedentemente sbucciato e privato dell’anima centrale. Avviate il mixer e, mentre funziona, versate l’olio extra vergine d’oliva a filo, fino a ottenere un’emulsione liscia e cremosa. A questo punto, unite il composto di pane, capperi e tuorli e frullate nuovamente, cercando di mantenere una consistenza rustica.

Assaggiate la salsa e regolate di sale e pepe secondo il vostro gusto. Una volta pronta, trasferitela in una ciotola e copritela con pellicola trasparente, lasciandola riposare in frigorifero per almeno un’ora. Prima di servire, mescolate la salsa per amalgamare gli ingredienti, aggiungendo un pizzico di pepe nero macinato fresco se desiderate un tocco extra di sapore.

bollito con salsa verde piemontese – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere la vostra salsa verde ancora più originale, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, provate ad aggiungere un pizzico di senape per un sapore più deciso o utilizzare il basilico fresco in combinazione con il prezzemolo per una nota di freschezza. Se volete un tocco di piccantezza, potete aggiungere un peperoncino fresco sminuzzato. Un’altra interessante variante è quella di sostituire le acciughe con del tonno sott’olio, per un sapore diverso ma altrettanto delizioso. Non dimenticate di servire la salsa verde con altre preparazioni come pesce o verdure grigliate, per un’esperienza culinaria completa!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri quali segni zodiacali sono i più pessimisti: il tuo è nella lista?

Scopri quali segni zodiacali sono più inclini al pessimismo e come questo influisce sulle loro…

6 ore ago

Scopri perché le melanzane sono piene di semi: la verità che sorprende!

Scopri perché le melanzane hanno tanti semi e come gestirli in cucina. Sveliamo segreti per…

16 ore ago

Scopri il motivo sorprendente per cui il tuo frigorifero non raffredda come dovrebbe! Non crederai a cosa puoi fare per rimediare!

Scopri come mantenere il tuo frigorifero efficiente per garantire freschezza e salute degli alimenti. Controlla…

1 giorno ago

Scopri i segni zodiacali più intensi e misteriosi: sei pronto a rimanere sorpreso?

Scopri i segni zodiacali più profondi: Bilancia, Scorpione e Sagittario. Approfondisci le loro emozioni e…

2 giorni ago

Scopri i 3 segni zodiacali più disorientati! Sei uno di loro?

Scopri quali segni zodiacali vivono nella confusione e come i dubbi possono trasformarsi in saggezza.…

2 giorni ago

Scopri i segni zodiacali più bizzarri che ti lasceranno senza parole!

Scopri i segni zodiacali più strani e affascinanti! Dai Gemelli ai Sagittario e Acquario, ognuno…

2 giorni ago