Categories: NewsRicette

Il segreto della ciambotta: il delizioso stufato di verdure della mia mamma, un classico della cucina campana!

Il segreto della ciambotta: il delizioso stufato di verdure della mia mamma, un classico della cucina campana!

La ciambotta è uno stufato di verdure che racchiude i profumi e i sapori dell’estate. Questo piatto tradizionale del Sud Italia è un’ottima modalità per utilizzare le verdure fresche del periodo estivo, come zucchine, melanzane, peperoni e pomodori, creando un’esplosione di gusto in ogni morso. La preparazione è semplicissima ma richiede attenzione nei tempi di cottura per garantire che ogni verdura mantenga la propria consistenza. Scopriamo insieme come realizzare questa deliziosa ricetta.

ciambotta – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
20 minuti 4 40 minuti 60 minuti

ciambotta – Ingredienti

  • Melanzane 300 g
  • Zucchine 300 g
  • Peperoni rossi e gialli 300 g
  • Pomodori maturi 200 g
  • Patate 200 g
  • Aglio 2 spicchi
  • Olio extravergine di oliva 6 cucchiai
  • Basilico fresco 10 g
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

ciambotta – Procedimento

Inizia lavando e tagliando tutte le verdure. Sbuccia le patate e riducile a cubetti; fai lo stesso con le melanzane, mantenendo i pezzi non troppo piccoli per evitare che si disfino durante la cottura. Procedi con le zucchine e i peperoni, privandoli dei semi e delle parti bianche interne. Infine, taglia i pomodori a pezzi grossolani.

In una casseruola capiente, scalda l’olio extravergine di oliva e aggiungi gli spicchi d’aglio leggermente schiacciati, lasciandoli rosolare a fuoco medio fino a quando non diventano dorati. Rimuovi l’aglio per evitare che il sapore diventi troppo forte e aggiungi le patate. Fai rosolare le patate per alcuni minuti, poiché richiedono più tempo per cuocere rispetto alle altre verdure.

Successivamente, unisci le melanzane, i peperoni e le zucchine, mescolando bene dopo ogni aggiunta per assicurarti che tutte le verdure siano ben condite con l’olio. Lascia cuocere a fuoco medio per circa dieci minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchino sul fondo della casseruola.

Quando le verdure cominciano ad ammorbidirsi, incorpora i pomodori, che rilasceranno il loro succo contribuendo a formare una salsa densa e gustosa. Regola di sale e pepe, quindi abbassa la fiamma e copri la casseruola. Fai cuocere a fuoco dolce per circa 30-40 minuti, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo un po’ d’acqua se necessario. Verso la fine della cottura, unisci il basilico fresco spezzettato, che donerà freschezza e aroma al piatto.

Quando le verdure sono tenere ma ancora consistenti, spegni il fuoco e lascia riposare qualche minuto prima di servire. La ciambotta è pronta da gustare, accompagnata da un buon pane rustico per assaporare pienamente la salsa.

ciambotta – Consigli e Varianti per la ricetta

Per variare la ricetta della ciambotta, puoi considerare diverse opzioni. Ad esempio, puoi aggiungere legumi come fagioli o ceci per aumentare il contenuto proteico del piatto. Un’altra variante interessante è l’aggiunta di olive nere o verdi, che regalano un tocco salato e mediterraneo. Puoi anche sperimentare con altre erbe aromatiche come rosmarino o origano, oppure arricchire la ciambotta con formaggi stagionati grattugiati prima di servirla. Non dimenticare che la ciambotta è ottima anche fredda, perfetta per buffet o picnic, lasciando così spazio alla creatività!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

22 ore ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 giorno ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 giorno ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

5 giorni ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

6 giorni ago

Scopri il limite segreto: quanti fichi puoi davvero mangiare ogni giorno? La risposta ti sorprenderà!

Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…

7 giorni ago