Categories: NewsRicette

Il pranzo della Befana diventa speciale con questa irresistibile pasta al forno: il ripieno che conquista tutti!

Introduzione

Festeggiare la Befana a tavola diventa un’occasione per sorprendere i propri ospiti con piatti ricchi e deliziosi. Se siete stanchi delle solite lasagne e cercate qualcosa di unico, questa pasta al forno con un ripieno straordinario è l’ideale! Grazie all’accostamento di melanzane, caciocavallo e provola, otterrete un risultato che conquisterà il palato di tutti. Scopriamo insieme come prepararla!

Pasta al forno – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 35-40 minuti
Tempo totale 70-75 minuti

Pasta al forno – Ingredienti

  • 250 g di fusilli
  • 2 melanzane medie
  • 100 g di caciocavallo
  • 100 g di provola
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 400 g di pomodori pelati
  • 200 ml di passata di pomodoro
  • Olio extra vergine di oliva
  • Olio di semi di arachide (per friggere)
  • Sale q.b.
  • Foglie di basilico fresco
  • Formaggio grattugiato q.b.

Pasta al forno – Procedimento

Iniziamo preparando il sugo: in una casseruola, scaldiamo un po’ di olio extra vergine di oliva e aggiungiamo la cipolla affettata finemente. Facciamo rosolare per qualche minuto, poi uniamo la carota tagliata a dadini. Dopo un paio di minuti, incorporiamo i pomodori pelati precedentemente tagliati e la passata di pomodoro. Aggiustiamo di sale e insaporiamo con foglie di basilico. Cuociamo il tutto a fiamma media con un coperchio per circa 30-35 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Nel frattempo, laviamo le melanzane, tagliamole prima a fette spesse e poi a cubetti. Friggiamole in una padella con olio di semi di arachide fino a doratura; una volta cotte, poniamole su un piatto rivestito di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

In un’altra ciotola, tagliamo la provola e il caciocavallo a dadini e teniamoli da parte. Portiamo a ebollizione abbondante acqua in una pentola e cuociamo i fusilli al dente. Quando sono pronti, scoliamoli e versiamoli in una ciotola capiente. Condiamoli con il sugo di pomodoro e le melanzane fritte, mescolando bene il tutto.

Prepariamo ora la pirofila: versiamo un po’ di sugo sul fondo e distribuiamo metà della pasta. Aggiungiamo uno strato di caciocavallo e provola, cospargiamo con formaggio grattugiato e continuiamo con un altro strato di pasta, ripetendo gli strati di formaggio. Terminiamo con un ultimo strato di formaggio grattugiato.

Inforniamo in un forno preriscaldato a 220°C per 5-6 minuti, finché la superficie non risulterà dorata e croccante. Una volta sfornata, lasciamo riposare per qualche minuto prima di servire. Buon appetito!

Pasta al forno – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere la vostra pasta al forno ancora più gustosa, potete aggiungere della carne macinata alla preparazione del sugo, creando così un piatto ricco di sapore. Un’altra variante potrebbe essere quella di sostituire le melanzane con zucchine o spinaci, per un tocco di freschezza. Se desiderate un sapore più deciso, potete aggiungere delle olive nere o capperi nel sugo. Infine, per chi ama i formaggi, un mix di formaggi filanti renderà il piatto irresistibile. Sperimentate e trovate la combinazione che più vi piace!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 mese ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 mese ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

1 mese ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

1 mese ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

1 mese ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

1 mese ago