Categories: NewsRicette

Il polpettone di Natale che conquista tutti: una delizia senza carne che sparisce in un attimo!

Il polpettone di Natale che conquista tutti: una delizia senza carne che sparisce in un attimo!

Durante le festività natalizie, è fondamentale riuscire ad accontentare i gusti di tutti. Per questo motivo, ho creato un polpettone che non solo soddisfa le esigenze di chi segue una dieta vegana o vegetariana, ma che riesce a conquistare anche i palati più esigenti. La ricetta è semplice e versatile, permettendo di adattarla ai vari gusti di amici e familiari. L’ingrediente principale di questa prelibatezza sono le patate, che conferiscono al piatto una consistenza morbida e avvolgente.

polpettone di natale – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di persone 4-6 persone
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 50 minuti

polpettone di natale – Ingredienti

  • 1 kg di patate
  • 2 uova
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 70 g di pangrattato
  • 100 g di prosciutto cotto (opzionale)
  • 100 g di formaggio a pasta filata (opzionale)
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.

polpettone di natale – Procedimento

Iniziate la preparazione lessando le patate in una pentola capiente con acqua salata fino a quando non saranno tenere, circa 30 minuti. Dopo averle scolato, lasciatele intiepidire, quindi pelatele e schiacciatele con un apposito schiacciapatate per ottenere una purea liscia e omogenea.

In una ciotola grande, aggiungete alla purea di patate le uova, il parmigiano, il pangrattato, un pizzico di sale e un filo d’olio. Impastate tutto insieme fino a ottenere un composto morbido e facilmente modellabile. Se l’impasto risulta troppo umido, potete aggiungere un po’ di pangrattato in più.

Prendete un foglio di carta forno e spolverizzatelo con un po’ di pangrattato. Versate l’impasto sopra e stendetelo con le mani fino a formare un rettangolo spesso circa 1 cm. Ricordate di coprire il composto con un secondo foglio di carta forno per facilitare la stesura.

Una volta ottenuto il rettangolo, ponete al centro il prosciutto cotto e il formaggio. Arrotolate delicatamente il composto su se stesso, aiutandovi con la carta forno, fino a formare un cilindro. Chiudete le estremità come una caramella per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.

Posizionate il polpettone in uno stampo da plumcake, se disponibile, e cuocetelo in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti. Durante la cottura, verificate che la superficie sia ben dorata. Una volta pronto, lasciatelo intiepidire un momento prima di affettarlo. Servitelo accompagnato da un contorno di verdure di stagione.

polpettone di natale – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere il polpettone ancora più interessante, potete variare il ripieno. Ad esempio, provate ad aggiungere delle verdure grigliate o dei funghi trifolati per un tocco di sapore in più. Inoltre, per chi ama i gusti più intensi, il ripieno può essere arricchito con olive verdi o nere tritate. Per una versione completamente vegana, sostituite le uova con semi di chia o tofu sbriciolato. Non dimenticate infine di accompagnare il polpettone con una salsa di pomodoro fresco o una maionese vegana per esaltare ulteriormente i sapori. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago