Categories: NewsRicette

Il Natale si colora di sapori: lasagne irresistibili con salsicce e friarielli!

Il Natale si colora di sapori: lasagne irresistibili con salsicce e friarielli!

Un piatto che racconta storie di tradizione, calore familiare e sapori autentici. Le lasagne con salsicce e friarielli sono un vero e proprio trionfo della cucina napoletana, perfette per arricchire il pranzo delle festività natalizie. Con una combinazione di ingredienti rustici e golosi, questo primo piatto si trasforma in un’esperienza gourmet capace di conquistare anche i palati più esigenti. Pronto a sorprendere i tuoi ospiti con questa delizia? Segui la ricetta passo dopo passo!

Lasagna salsicce e friarielli – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 6-8
Tempo di cottura 35 minuti
Tempo totale 65 minuti

Lasagna salsicce e friarielli – Ingredienti

  • 500 g di lasagne
  • 500 g di salsicce
  • 1 kg di friarielli
  • 400 g di provola affumicata sgocciolata
  • 1 peperoncino
  • 2 spicchi di aglio
  • Olio d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • 120 g di parmigiano grattugiato
  • Per la besciamella:
  • 1 l e mezzo di latte
  • 150 g di burro
  • 150 g di farina 00
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Lasagna salsicce e friarielli – Procedimento

Inizia la preparazione dei friarielli: in una padella ampia, scalda l’olio extravergine d’oliva insieme agli spicchi d’aglio e al peperoncino. Quando l’olio è caldo, aggiungi i friarielli puliti e tagliati a pezzi, e falli saltare a fiamma vivace fino a quando non sono teneri. Aggiusta di sale e metti da parte.

Passa alla salsiccia: rimuovi il budello dalle salsicce e spezzettale. Nella stessa padella, aggiungi un filo d’olio e rosola le salsicce fino a farle dorare, sfumando con il vino bianco. Cuoci finché non saranno ben dorate e profumate.

Ora prepara la besciamella: in un pentolino, sciogli il burro a fuoco medio. Quando il burro è fuso, aggiungi la farina e mescola energicamente per formare un roux. Dopo un paio di minuti, versa il latte a filo, continuando a mescolare. Cuoci fino a quando la besciamella non si addensa, quindi aggiusta di sale e pepe.

A questo punto, possiamo assemblare le lasagne: in una teglia unta, stendi un primo strato di besciamella sul fondo. Adagia uno strato di lasagne, poi distribuisci i friarielli, le salsicce rosolate, fette di provola affumicata e una spolverata di parmigiano. Ripeti i passaggi creando strati fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di besciamella e parmigiano in superficie.

Inforna in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per circa 35 minuti, o fino a quando la superficie sarà bella dorata e croccante. Una volta cotta, lascia riposare la lasagna per almeno 10 minuti prima di servirla: questo tempo di riposo aiuterà i sapori a amalgamarsi e la lasagna a compattarsi meglio.

Lasagna salsicce e friarielli – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere la tua lasagna ancora più gustosa, puoi considerare di aggiungere del formaggio di capra o ricotta per una cremosità extra. Se vuoi un tocco di dolcezza, prova a mescolare alla salsiccia delle zucchine grattugiate o delle melanzane. Per una variante vegetariana, sostituisci la salsiccia con funghi trifolati o tofu marinato. Inoltre, se preferisci un piatto più leggero, opta per le lasagne a base di pasta integrale. Sperimenta e personalizza la ricetta secondo i tuoi gusti e quelli dei tuoi ospiti; il risultato sarà sempre un grande successo a tavola! Buon appetito e buone feste!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago