Categories: NewsRicette

Il Natale che tutti sognano: la ricetta della mia nonna che conquista ogni volta!

Il Natale che tutti sognano: la ricetta della mia nonna che conquista ogni volta!

Il piatto simbolo delle festività natalizie è senza dubbio un grande classico: i tortellini in brodo. Questa prelibatezza non è solo un primo piatto, ma rappresenta l’amore e la passione che si nascondono dietro ogni preparazione. La ricetta che vi propongo è quella che la mia nonna mi ha tramandato, con un tocco speciale di sapori e profumi che rendono il Natale un momento magico. Seguite questa guida passo passo per portare in tavola un piatto che saprà conquistare tutti i palati!

Tortellini in brodo – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
45 minuti 6 persone 1 ora 1 ora e 45 minuti

Tortellini in brodo – Ingredienti

  • 300 g di tortellini (fatti in casa o acquistati)
  • 1 litro di brodo di carne (preferibilmente di manzo)
  • 200 g di carne di manzo tritata
  • 100 g di prosciutto crudo tritato
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 1 piccolo cipolla
  • 1 carota
  • 1 gambo di sedano
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.

Tortellini in brodo – Procedimento

Inizia preparando il brodo di carne, mettendo in una pentola il pezzo di carne insieme a un litro d’acqua, la cipolla, la carota e il sedano tagliati grossolanamente. Porta il tutto a ebollizione e fai cuocere a fuoco lento per almeno un’ora, aggiungendo sale a piacere. Nel frattempo, prepara il ripieno per i tortellini mescolando in una ciotola la carne di manzo tritata, il prosciutto crudo, il tuorlo d’uovo e il parmigiano grattugiato. Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto.

Stendi la pasta per i tortellini su una superficie infarinata fino a ottenere uno spessore sottile. Ritaglia dei quadrati di pasta di circa 4-5 cm di lato. Posiziona un cucchiaino di ripieno al centro di ogni quadrato e chiudi formando un triangolo, sigillando bene i bordi. Infine, avvolgi le punte del triangolo attorno al dito e unisci le estremità per formare il tortellino.

Una volta pronti, puoi cuocerli direttamente nel brodo caldo per circa 5-7 minuti, finché non saltano in superficie. Servili ben caldi in ciotole, accompagnati da un mestolo di brodo e una spolverata di parmigiano grattugiato e un filo d’olio extravergine di oliva per un tocco finale delizioso.

Tortellini in brodo – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere i tortellini ancora più gustosi, prova ad aggiungere delle spezie come noce moscata o pepe nero nel ripieno. Se vuoi un’alternativa vegetariana, sostituisci il ripieno di carne con ricotta e spinaci o funghi. Inoltre, puoi sostituire il brodo di carne con un buon brodo vegetale per un’opzione leggera e fresca. Ricorda che la qualità degli ingredienti fa la differenza, quindi assicurati di usare prodotti freschi e genuini. Buon Natale e buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

3 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago