Salute

Il latte di soia si può bere con il colesterolo alto?

Il colesterolo alto è un serio fattore di rischio per la salute cardiovascolare. Benché questo grasso sia naturalmente prodotto dal nostro corpo come costituente fondamentale di tutte le cellule, noi lo introduciamo anche attraverso l’alimentazione. Ed è così che si forma il colesterolo in eccesso. Questo grasso ha la capacità di aderire alle pareti arteriose, ostruendone il passaggio. Inoltre, staccandosi, può finire nel cuore o nel cervello, causando infarti ed ictus. In caso di colesterolo alto il latte di soia è una scelta assai preferibile al latte vaccino, per almeno due ragioni. La prima, banalmente, è che il latte vaccino (come pure quello di capra) contiene colesterolo mentre il latte di soia no. Il secondo è che la soia agisce regolando i livelli di colesterolo cattivo nel sangue.

Colesterolo alto, perché il latte di soia è una buona scelta

Il latte di soia ha ottime proprietà nutrizionali di per se, inoltre potete sceglierne di addizionati con particolari sostanze nutritive. Una soluzione molto pratica e utile in caso di particolari carenze vitaminiche o di minerali. Il latte di soia ha appena 33 calorie mentre il latte vaccino ne apporta 61. I livello di proteine è praticamente uguale, con il latte di soia che ne contiene 3 g mentre il latte di mucca 3,25 g. Il latte di soia apporta persino 1 gr di carboidrati in meno, rivelandosi una scelta utile in caso di diabete o glicemia alta. I grassi apportati sono a malapena 2 gr contro i 3,15 del latte vaccino. Quest’ultimo non contiene fibre, mentre il latte di soia ne apporta 0,3 gr. Quanto al colesterolo, il latte di mucca ne apporta 10 gr ogni 100 di prodotto, mentre il latte di soia non ne contiene affatto.

Proprietà e benefici del latte di soia

Grazie al suo apporto di fibre il latte di soia è particolarmente saziante ed utile in caso di diete dimagranti, anche grazie al suo basso apporto calorico. Il latte di soia è ricco di amminoacidi essenziali ed ormoni vegetali chiamati isoflavoni di soia, utili soprattutto durante la menopausa. Il latte di soia previene l’osteoporosi, è diuretico e contrasta la ritenzione idrica. E’ particolarmente adatto nei soggetti che soffrono di reflusso e gastrite, di cui contrasta i sintomi. Il latte di soia migliora l’aspetto e la salute dei capelli e grazie al suo buon apporto di proteine vegetali aiuta lo sviluppo della massa muscolare. Inoltre è ricco di vitamina A, E e vitamine del gruppo B, grazie alla quale è in grado di darci una sferzata di energia.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

3 giorni ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

4 giorni ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

4 giorni ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

5 giorni ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

5 giorni ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

6 giorni ago